La sfida del ciclista spazzino pugliese: “La mia strada più pulita della Valganna”
È Giorgio Greco, di Seclì, pulitore di via Vorelle, situata nel comune di Galatone, nel Leccese

La premessa la specifica direttamente lui, Giorgio Greco, pulitore di via Vorelle, situata a Galatone, in provincia di Lecce: «È una gara che non avrà vincitori nè vinti».
O meglio, forse i vincitori saremo tutti noi, dal momento che una gara su chi tiene più pulita la strada di casa non fa male a nessuno, e in più fa scendere la pancia se si sceglie di percorrere la strada da strappare alla spazzatura inforcando una bici.
La sfida arriva via mail: «Segnalo la seguente notizia relativa alla “sfida” che il sottoscritto ha lanciato al leggendario Damiano Marangoni.
Credo sarebbe importante, visto l’argomento, che se ne parlasse sulla Vostra testata online come a creare un percorso di sensibilizzazione che attraversi tutta la penisola italiana, dalla Valganna a via Vorelle». Firmato: Giorgio Greco.
Certo che ne parliamo di questa sfida, raccontata dal blog di informazione Salentometropoli.it.
«Per uno che cammina, uno sportivo amatoriale – dichiara Greco – ad un certo punto diventa alquanto insopportabile farlo tra la sporcizia di ogni genere lasciata lungo strade e sentieri, tanto è il disgusto che lo assale, tanta l’amarezza che prova», afferma il camminatore col pallino della pulizia al blog.
“La sfida tra Marangoni e Greco è una sfida senza rivalità, dove non ci sarà un vinto e un vincitore, ma saranno vincitori entrambi, così come lo saranno le comunità e l’ambiente”, si legge nel sito. E che sfida sia. Del resto la passione per la pulizia è contagiosa.
Solo di recente abbiamo raccontato la partecipazione al progetto “strade pulite” di molti volontari, ma anche di numerosi amministratori che hanno indossato la pettorina ed hanno riempito numerosi sacchi di schifezza che gli incivili lasciano per strada. Chi sarà il prossimo ad aggiungersi alla competizione?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.