I cittadini dicono Sì alla fusione tra Osmate e Cadrezzate
A Osmate l'affluenza è stata del 47,4%, a Cadrezzate del 39,3%. Ora la parola passa alla Regione Lombardia. Robustellini: «È un plebiscito dei cittadini per il sì. A loro va un sentito ringraziamento». Duca: «Da oggi saremo tutti cadrezzatesi»
Il referendum consultivo per la fusione dei comuni di Cadrezzate e Osmate ha decretato la vittoria netta dei Sì. Alla chiusura dei seggi di Cadrezzate, avevano votato 576 cittadini, con un’affluenza del 39,3%. I voti favorevoli alla fusione sono stati 538, quelli contrari 37, una sola scheda nulla. (nella foto il municipio di Cadrezzate) Anche a Osmate hanno prevalso i “Sì” alla fusione, con un’affluenza in termini percentuali pari al 47,4%. I votanti sono stati 288, i voti favorevoli 230, i contrari 58.
Grande euforia tra gli amministratori dei due comuni. Cristian Robustellini, sindaco di Cadrezzate, definisce il risultato «un plebiscito dei cittadini per il sì». «Il maggiore ringraziamento va a loro – ha sottolineato il sindaco – perché hanno manifestato una precisa volontà di partecipazione».
Emanuele Duca, sindaco di Osmate, parla di «due comuni che avevano cittadini che si consideravano fratelli, componenti di un’unica comunità», come dimostra il fatto che tutti i servizi erano condivisi da anni. «Questa è una vittoria della gente – ha continuato Duca – che ha avuto la possibilità di esprimersi. Un’affluenza così alta dimostra che non ha prevalso il campanilismo e il mio ringraziamento va agli osmatesi, agli amministratori che mi hanno accompagnato in questi anni e alla mia famiglia. Nella veste di sindaco di Osmate resterò per sempre osmatese ma da oggi saremo tutti anche cadrezzatesi».
Ricordiamo che il referendum non aveva un quorum. Il risultato sarà sottoposto alla Regione Lombardia, che darà o meno il via libera al processo di fusione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.