Una ricerca in continua metamorfosi
Alla Fondazione Bandera per l’Arte in mostra le opere di Mario Surbone, tra i protagonisti dell’astrattismo

Non è semplice accostarsi al lavoro pittorico di Mario Surbone se non accostando le su immagini non oggettive alle lezioni dello spazialismo e dell’astrattismo nate e veicolate dalla rivista Azimuth e dal Gruppo Zero.
Rivista che ha approfondito, tra gli anni ’60 e ’70, le tematiche dell’arte astratta e le sollecitazioni suggerite dalle ricerche pittoriche dei molti artisti non più legati alla figurazione ma che lavoravano attorno ai rapporti spaziali insiti nella dimensione della tela e alle suggestioni geometriche che regolano il fatto compositivo.
La pittura di Surbone nasce e si sviluppa da lì. Costruisce superfici monocrome attraverso una sapiente riflessione sul colore, che va dal bianco al nero, indaga le possibilità geometriche e percettive della composizione, costruisce attraverso tagli e rilievi superfici articolate nella suggestione di luce e ombre. Ecco allora che il monocromatismo delle tavole, nell’aprirsi a dinamiche spaziali date dai tagli, dalle chiusure, dai giochi cromatici prodotti da luce ed ombra rende dinamica l’intera superfice, suggerisce mondi.
Niente è casuale. Ogni gesto è legato ad un progetto rigoroso che finalizza gli elementi, di cui è composto, ad un preciso linguaggio, quello della pittura astratta. Basta vedere gli schizzi preparatori in bianco e nero, per coglierne i percorsi, le sensazioni, per vivere già le continue dinamiche compositive.
Un lavoro tutto di testa, in cui le forme della geometria, in continua metamorfosi, hanno il sopravvento e, allo stesso tempo, grazie al rigore, alle regole, ai rapporti aurei delle composizioni, alle indagini geometriche sulle superfici, è capace di trasformare, la non oggettività di una forma, in azione, in rappresentazione, in emozione.
Fondazione Bandera per l’Arte
via Andrea Costa, 29
Busto Arsizio
MARIO SURBONE
Colori primari: incisi
Dal 24 settembre all’11 novembre 2018
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.