Ristrutturazioni, ecobonus e acquisto mobili: detrazioni confermate al 2019
Incentivi attivi ormai da diversi anni ma, essendo misure straordinarie, devono essere prorogate di anno in anno per continuare ad essere applicate
![casa generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/casa-generiche-442793.610x431.jpg)
Proroga delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni, sugli interventi di efficientamento energetico, sull’acquisto di mobili e sugli interventi del verde privato.
Nel documento programmatico sulla legge di bilancio che il Governo ha inviato alla Commissione europea sono indicati tutti i provvedimenti di bilancio che l’esecutivo intende presentare al Parlamento per l’approvazione definitiva della legga entro il 31 dicembre.
All’interno, tra le misure che si intendono adottare, ci sono proprio tutte quelle proroghe che riguardano le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni. Si tratta, in particolare, della possibilità di detrarre in 10 anni tra il 50% e il 65% del capitale investito. Accade ormai da diversi anni ma, essendo misure straordinarie, devono essere prorogate di anno in anno per continuare ad essere applicate.
Nello specifico la nota del Governo annuncia che si intende approvare i seguenti provvedimenti:
1) Proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione per gli interventi ristrutturazione edilizia al 50 per cento (da suddividere in 10 quote annuali).
2) Proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione per gli interventi di efficienza energetica (da suddividere in 10 quote annuali) ma in misura inferiore per alcune fattispecie (50 per cento invece che 65 per cento, per sostituzione di infissi, schermature solari, impianti di climatizzazione invernale tramite caldaie a condensazione e a biomassa), anche per gli immobili degli Istituti autonomi per le case popolari
3) Proroga per il 2019 della detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di
classe energetica elevata finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione4) Proroga per il 2019 della detrazione al 36 per cento per interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del verde privato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.