Sport e tradizioni, la domenica di Orino fa il pieno
Tante persone hanno visitato il piccolo borgo “aperto” per l’occasione. Taglio del nastro con Nicola Berti per l’Inter Club

Corti aperte ai turisti delle tradizioni, che in un piccolo borgo nel cuore del Parco Campo dei Fiori hanno potuto trovare un po’ di tutte quelle professioni che un tempo si tramandavano di padre in figlio e che ancora resistono in qualche bottega, a volte grazie alla costanza di giovani che si innamorano di una professione.
Così l’azienda agricola gestita da un trentenne che vive con tagli della legna e colture biologiche è andata a braccetto con la bottega di un altro giovane, un liutaio.
Ancora la tradizione delle castagne e del miele, e della tradizionale lavorazione del legno.
Una mano decisiva, per questa manifestazione, è arrivata dai privati che hanno aperto le corti delle antiche case nel centro del paese dove sono stati ricreati angoli caratteristici che hanno fatto il paio con un progetto portato avanti dall’amministrazione comunale per la rivalutazione degli antichi mestieri: in numerosi punti del paese sono state riaperte alcune cantine disponibili in via permanente ai visitatori, che grazie ad animazioni e all’illuminazione interna consentono di riscoprire le professioni di un tempo.
C’è stato anche un momento storico per il piccolo paese: l’apertura, nei locali proprio dietro al Comune della sede dell’Inter Club della Val di Matt con un ospite speciale, il campione nerazzurro Nicola Berti che si è intrattenuto assieme ai tanti tifosi, che lo hanno salutato con applausi e fumogeni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.