Tre volti nuovi per la Handicap Sport che punta alla salvezza
Fatta la squadra che parteciperà per il sesto anno consecutivo alla Serie A con sponsor Cimberio. Sharma, Diene e Pedron i volti nuovi

Si avvicina la nuova stagione della Handicap Sport Varese, la squadra biancorossa – sponsorizzata da Cimberio – che partecipa ormai da sei stagioni consecutive alla Serie A di basket in carrozzina.
La società del presidente Carlo Marinello ha ormai definito la rosa a disposizione del confermato coach Fabio Bottini: la HSV manterrà l’intelaiatura dello scorso anno e ha annunciato tre importanti novità in entrata.
Si tratta del britannico Dipen Sharma (1990), del senegalese Saliou Diene (1991) e del giovane italiano Alessandro Pedron (1998). Sharma è stato “pescato” dai dirigenti biancorossi nel secondo campionato inglese, Diene invece è già noto agli appassionati italiani per aver giocato a Seregno, anche se ora proviene dal campionato svizzero. Pedron infine ha iniziato a giocare nell’HSV prima di giocare a Cantù e, lo scorso anno, a Seregno.
«Giocatori in costante progresso con i quali abbiamo sottoscritto un contratto biennale» spiega il presidente Marinello che poi ha confermato gran parte dei giocatori dell’anno scorso e cioè Janic Binda, Nicola Damiano, Joao Pedro De Barros, Mauro Fiorentini, Alessandro Nava, Francesco Roncari, Massimiliano Segreto e Gabriele Silva. In uscita invece Riccardo Marinello (in campionato non si possono più schierare giocatori normodotati) e Marco Paonessa.
La Cimberio “seduta” proseguirà una collaborazione con la Pallacanestro Varese – la HSV era tornata in A anche grazie alla spinta del Consorzio, alcuni anni fa – anche se non ci sarà alcun contributo economico da parte del club di piazza Montegrappa. Dietro alle scrivanie della Handicap Sport sederà però Fabrizio Fiorini, in tempi non lontani amministratore delegato della Pallacanestro Varese oltre che consigliere di “Varese nel Cuore”.
Anche in questa stagione l’obiettivo della Cimberio è quello di centrare una salvezza, possibilmente tranquilla, come avvenuto nel campionato passato. Il miglior risultato in assoluto resta quello del 2014 quando Varese fu terza e disputò anche la finale di Eurolega 2.
Anche quest’anno la Serie A sembra “spaccata” in due tronconi: secondo gli osservatori, Cantù, Giulianova, Santo Stefano e Roma sono le più accreditate a disputare i playoff, con Varese, Bergamo, Porto Torres e Sassari impegnate a salvarsi. Due le retrocessioni, quindi non si può stare tranquilli fino a risultato acquisito: il 10 novembre si comincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.