Tumore alla mammella, visita senologica gratuita per le dipendenti del Comune
Amministrazione e Lilt hanno messo a punto un progetto di welfare aziendale dedicato alle lavoratrici comunali tra i 30 e i 50 anni. Conferenza ai Molini Marzoli sulla diagnosi precoce
![mammografia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/mammografia-667972.610x431.jpg)
In occasione della campagna Nastro rosa che tradizionalmente a ottobre la Lilt dedica alla prevenzione dei tumori della mammella, prende il via un nuovo progetto di welfare aziendale rivolto in primis ai dipendenti comunali.
La proposta è il risultato di una collaborazione ampia: perfezionata del consigliere comunale Alessandro Albani, sostenuta dal sindaco Emanuele Antonelli e sviluppata dall’assessorato al Personale guidato da Alessandro Chiesa e dall’assessorato all’Inclusione sociale guidato da Miriam Arabini, in collaborazione con la sezione varesina della Lilt, è articolata in due momenti.
Giovedì 11 ottobre alle ore 21.00, nella sala Tramogge dei Molini Marzoli, è in programma una conferenza, aperta a tutta la cittadinanza, dal titolo “Diagnosi Precoce dei Tumori della Mammella”.
Gli interventi in programma affronteranno sia le tematiche relative alla prevenzione che quelle relative alla cura attraverso l’alimentazione e agli aspetti psicologici.
In occasione della conferenza, nel foyer della sala sarà allestita una mostra di opere realizzate da pazienti del reparto di oncologia dell’Ospedale di Saronno, nell’ambito di un laboratorio artistico/terapeutico realizzato in collaborazione con l’Azienda socio sanitaria Valle Olona e l’Accademia di Brera, supervisionato dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Marconi che interverrà alla conferenza.
A seguito di questo incontro, le dipendenti di età compresa tra i 30 e i 50 anni avranno la possibilità di sottoporsi a una visita senologica gratuita a cura di un medico della LILT in uno spazio del palazzo comunale nei giorni 17-24-31 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.30.
Un’iniziativa che l’Amminsitrazione spera possa essere considerata un modello virtuoso anche per altre aziende e possa contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.