Un corso biblico per credenti e non
Lo organizza il Collegio Rotondi ogni lunedì sera alle 21. SI parte con la prima lettera di Paolo ai Corinti
Nuovo corso Biblico aperto ad adulti credenti e non credenti. Il corso che è ripreso lo scorso anno dopo alcuni anni di pausa, vuole essere una occasione concreta per il Collegio Rotondi di essere un polo culturale della nostra zona. il corso si inserisce in un fitto calendario di eventi culturali che vanno oltre il classico calendario scolastico per offrire a tutti, e non solo adulti un “sorso di bellezza quotidiana” così come raccomandava il Card Martini. Lunedì 15 ottobre alle ore 21, presso il Collegio Rotondi, inizia il nuovo Corso Biblico
TITOLO: Il mondo di Paolo e la prima lettera ai Corinti
CONTENUTO: siamo negli anni 56-57 a Efeso. Paolo ha notizie contrastanti sui membri della Comunità che ha fondato a Corinto: essa vive di fede, ma in essa ci sono divisioni, comportamenti discutibili e gravi deviazioni morali. E’ la sintetica descrizione della situazione di Corinto, che tanto assomiglia a quella della Chiesa attuale. Paolo tenta di risolvere le problematiche alla luce di un unico fondamento: la realtà di Gesù crocefisso e risorto.
Non è una lettera contingente che parla al passato, ma è Parola di Dio che illumina anche il nostro presente, quando esso è attraversato (e dilacerato) dalle stesse situazioni, pur nel mutare delle epoche.
INCONTRI DI APPROFONDIMENTO: alla lettura esegetica seguiranno incontri di approfondimento sulla Chiesa attuale e sui fondamenti dell’etica (individuale e collettiva) nello spaesamento culturale della nostra postmodernità. Quindi il Corso si pone anche come catalizzatore culturale dei bisogni esistenziali della persona.
DURATA: il Corso si tiene ogni lunedì, alle ore 21, e terminerà l’11 febbraio 2019
DESTINATARI: Il Corso si rivolge non solo ai credenti, ma a tutte le persone pensanti che intendono approfondire gli strumenti per interpretare se stessi e la realtà che li circonda, scambiandosi volumi di umanità
Il Corso è libero ed è completamente gratuito. Per esigenze organizzative, sarebbe gradita un’iscrizione preventiva al numero telefonico 3484622018 o all’email emilialampu@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.