Venerdì difficile per i trasporti pubblici
Il prossimo 26 ottobre, cancellazioni potrebbero esserci per treni, aerei, bus e metropolitana

Trasporti pubblici a rischio il prossimo venerdì, 26 ottobre.
Si comincia già giovedì 25 quando a fermarsi potrebbero essere i treni (Trenitalia, Trenord e Italo).
Numerose sigle sindacali (sigle sindacali Confederazione unitaria di base (Cub, Sindacato generale di base (Sgb), Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas) hanno annunciato un’agitazione che prende il via dalle ore 21 del 25 ottobre sino alle ore 21 del 26 ottobre.
Cieli a rischio, invece, venerdì per 24 ore, così come non sono assicurati i trasporti pubblici locali: bus, tram e metro.
OSR Cub Trasporti ha indetto uno sciopero del personale della società SEA di Malpensa e Linate e di Airport Handling per tutta la giornata di venerdì.
GUARDA IL CALENDARIO DEGLI SCIOPERI
Alla base dell’agitazione le richieste che riguardano più tutele per gli italiani sul fronte di salari e pensioni, orari di lavoro, welfare, rappresentanza nei luoghi di lavoro, salute, casa, scuola e mobilità pubblica.
A Milano, comunica Atm, l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sia di superficie sia della metropolitana è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Saranno garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5.30 alle 8.29 e dalle 15,01 alle 18.
ATM Milano, sul proprio sito, pubblica l’adesione media agli scioperi indetti dalle diverse sigle sindacali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.