La generosità dell’alpino Colombo per Saronno e Caronno
All'ospedale arriverà un ecocardiografo, ma i lasciti saranno un sostegno a diverse realtà nell'assistenza e nello sport

Un ricco lascito suddiviso tra Saronno e Caronno Pertusella che si tramuta in nuove attrezzature per realtà molto diverse dall’ospedale alla sezione alpini caronnese, dalla Croce Azzurra alla scuola materna fino ad arrivare all’Osa Saronno.
Le due comunità si sono ritrovate in Villa Gianetti per una sorta di ringraziamento collettivo all’alpino caronnese
A fare gli onori di casa il direttore generale dell’asst Valle Olona Giuseppe Brazzoli affiancato dai sindaci Alessandro Fagioli e Marco Giudici: «È bello avere la possibilità in giorni come questi di poter dire grazie a una persona che ha voluto lasciare i propri beni all’ospedale di Saronno».
Nell’ospedale di Saronno è già pronta una targa per ricordare la donazione di Colombo grazie alla quale, appena ultimate le procedure burocratiche sarà comprato un ecocardiografo d’ultima generazione come ha garantito il primario della cardiologia Daniele Nassiacos: «Sarà un’apparecchiatura top di gamma che utilizzeremo per rendere più rapida, efficace e tempestiva la diagnostica».
Ma non solo: con le donazioni di Colombo è già stato acquistato un Fiat Doblò per il trasporto dei malati della Croce Azzurra di Caronno Pertusella ed è stato rinnovato il monumento degli Alpini caronnesi.
Non è mancato un lascito all’Osa che acquisterà attrezzature per la nuova pista d’atletica. La società ha anche deciso l’istituzione di un memorial per ricordare il saronnese (omaggiato con un concerto anche dal Coro Alpe come ringraziamento per un lasciato ad hoc) che premierà due atleti, un maschio e una femmina, durante un trofeo indoor che si disputerà a gennaio.
Foto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.