Sinistra, da dove ripartiamo? D’Alema, Martelli e Castellina al congresso dello Spi Cgil
Il XII congresso regionale si terrà giovedì 15 e venerdì 16 novembre al Centro congressi Ville Ponti. Lo Spi Cgil Lombardia con 441.231 iscritti è il più grande sindacato italiano

Ci saranno anche Massimo D’Alema, Claudio Martelli e Luciana Castellina al XII congresso dello Spi Cgil Lombardia che si terrà giovedì 15 e venerdì 16 novembre, presso il Centro congressi Ville Ponti di Varese, dove si riuniranno i 296 delegati sindacali provenienti da tutta la Regione.
Nell’ambito del convegno, giovedì 15 novembre, alle ore 16.30, si tiene il dibattito politico dal titolo: “Sinistra, da dove ripartiamo?” a cui partecipano Massimo D’Alema, Luciana Castellina, Claudio Martelli, Maurizio Martina, insieme ai due segretari generali Spi Cgil Nazionale e Lombardia, Ivan Pedretti e Stefano Landini. Modera Massimo Rebotti.
«In un momento particolarmente difficile per la Politica italiana, – ha dichiarato Stefano Landini, segretario uscente dello Spi Cgil Lombardia – abbiamo deciso di proporre un incontro pubblico aperto a tutti, dedicato alla Sinistra, ospitando personaggi “storici” ed esponenti importanti del centrosinistra attuale. Un’occasione importante per riflettere assieme sul futuro, nella speranza che la Sinistra riesca a riappacificarsi con il suo popolo e riprenda al più presto a progettare il futuro del nostro Paese».
Lo Spi Cgil Lombardia con 441.231 iscritti è il più grande sindacato italiano. Circa il 13,36 % degli anziani residenti in Lombardia è iscritto allo Spi . Sono 2.222.375 gli anziani (over 65 anni) che abitano in Lombardia, il 22% della popolazione totale. A Milano e provincia gli iscritti sono 79.637, a Brescia 60.269, a Bergamo 46.885, a Monza e Brianza 39.881, a Varese 37.064. Il 41% degli iscritti sono donne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.