Bando lumen, 7 Comuni del Varesotto avranno i finanziamenti regionali
Busto Arsizio, Cantello, Ferno, Gallarate, Germignaga, Lonate Pozzolo, Samarate godranno del finanziamento per efficientamento energetico degli impianti

E’ stata approvata la graduatoria dei Comuni ammessi al contributo di finanziamento del bando Lumen, promosso da Regione Lombardia per fornire una risposta all’esigenza di innovare gli impianti di illuminazione pubblica con tecnologie volte al risparmio energetico. Con oltre 36 milioni di euro verranno finanziati 28 progetti per l’illuminazione pubblica di 125 Comuni lombardi.
PROVINCIA DI VARESE – Sono Busto Arsizio, Cantello, Ferno, Gallarate, Germignaga, Lonate Pozzolo, Samarate i Comuni del Varesotto che godranno del finanziamento regionale.
16 MILIONI IN PIÙ PER RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE – “A fronte di un importo complessivo dei lavori di oltre 124 milioni di euro – ha spiegato l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Piccoli comuni e Risorse energetiche Massimo Sertori – Regione Lombardia finanzia con risorse importanti ben 125 Comuni selezionati, con l’intento di ridurre l’inquinamento luminoso e ottenere un miglioramento ambientale. Lo stanziamento messo a disposizione in origine era di 20 milioni, ma abbiamo ritenuto di dover rispondere a tutte le domande ammissibili, innalzando quindi i fondi da 20 a 36 milioni di euro”.
PIÙ EFFICIENZA ENERGETICA PER IL 10% DEI COMUNI LOMBARDI – “Con questi progetti – ha sottolineato Sertori – quasi il 10% dei Comuni lombardi potrà migliorare l’efficienza del suo sistema di illuminazione, risparmiando di fatto risorse dal bilancio comunale. Trattandosi inoltre di sistemi innovativi, gli stessi integreranno servizi aggiuntivi quali la videosorveglianza degli edifici pubblici e interventi di miglioria sull’aspetto tecnologico”.
PROPOSTE PROGETTUALI – Alcune fra le proposte progettuali approvate prevedono, tra l’altro, l’introduzione di servizi tecnologici legati ad attività istituzionali, quali sistemi di messaggistica per i cittadini, terminali interattivi, ricarica per mezzi elettrici, misurazioni della qualità dell’aria e metereologiche e sistemi di rilevazione del traffico.
GRANDE LAVORO IN POCHI MESI – “Sono particolarmente soddisfatto di questo esito – ha concluso Sertori -, perché al mio insediamento il bando era in una situazione di stallo causato da un ricorso e il continuo e solerte lavoro degli uffici competenti ha consentito in pochi mesi di arrivare alla graduatoria. Ora la palla passa ai Comuni, per accelerare le procedure di gara”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.