“Bulli e Pupe”: Steve Della Casa al Torino Film Festival 2018
Il direttore artistico del Busto Arsizio Film Festival presenta a Torino fa un salto indietro nel tempo per raccontare il periodo dal secondo dopoguerra all’alba del 1960
Continua l’incursione nella musica – e nelle immagini – del direttore artistico del B.A. Film Festival. Dopo Nessuno ci può giudicare, documentario premiato con un Nastro d’Argento che rappresentava la società italiana degli anni Sessanta attraverso i “musicarelli”, Steve Della Casa aggiunge un altro tassello alla sua personale storia d’Italia e insieme a Chiara Ronchini firma Bulli e Pupe – Storia sentimentale degli anni Cinquanta. Il nuovo lavoro fa un salto indietro nel tempo rispetto al precedente e racconta il periodo dal secondo dopoguerra all’alba del 1960.
«La ricostruzione, la nascita delle ‘grandi città’, la speculazione edilizia, la migrazione interna e all’estero, la ricerca di lavoro e di casa, i sogni, il cinema e la sua illusione, la scoperta del tempo libero, la rabbia, la protesta, l’alienazione, una nuova affettività e un nuovo dibattito sessuale… Un momento folgorante, un pugno di anni in cui l’Italia si scoprì viva, libera, e diventò quella che ancora oggi viviamo. A farcelo vedere, immagini rare e splendide dell’Archivio storico Luce, e di altri importanti fondi; alcuni film celeberrimi, o meno ricordati, di Risi, Germi, Castellani, Corbucci, Zurlini e altri. E le voci di intellettuali che quel lampo di tempo fermarono impietosamente, e felicemente: Parise, Bianciardi, Ortese, Flaiano, Pasolini, Calvino…»
Prodotto da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con Titanus, il documentario verrà proiettato fuori concorso al Torino Film Festival nella sezione “Festa Mobile” domenica 25 novembre alle 17.45 al cinema Reposi (Via XX Settembre 15, Torino) e successivamente lunedì 26 novembre alle 16.00 e martedì 27 novembre alle 11.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.