Calcio Varese, incontro dal sindaco per lo stadio
Davide Galimberti ha accolto a Palazzo Estense la dirigenza biancorossa, per la prima volta al gran completo
Circa un’ora di confronto quello avvenuto oggi, mercoledì 28 novembre, a Palazzo Estense dove il sindaco Davide Galimberti ha accolto la dirigenza del Calcio Varese per parlare dello stato attuale dello stadio e delle visioni future del “Franco Ossola”.
La dirigenza biancorossa, per la prima volta al gran completo, era composta da Claudio Benecchi, Luigi Malvestiti, Enrico Fadani, Svetlana Sabrychenko e Fabrizio Berni, presente in rappresentanza della Sphere Group.
Le prime impressioni al termine del meeting sono di Fabrizio Berni: «L’incontro è andato come ci aspettavamo, è stato un incontro positivo e siamo d’accordo sull’iter da tenere per arrivare alla riqualificazione dello stadio che ci permetterà di fare progetti sicuri e di livello per la città di Varese. Ci rivedremo tra 10 giorni e in questo periodo i nostri tecnici lavoreranno per arrivare a un percorso tecnico che ci permetta di intervenire sullo stadio e di avere una convenzione di una durata interessante per poter poi svolgere i lavori che necessita lo stadio. Il progetto è comune per permettere al Varese di tornare dove merita. Si è parlato della ristrutturazione di tutte le tribune e dell’area spogliatoi per avere uno stadio che possa ospitare eventi di una certa portata. Non si è parlato della durata, in base agli investimenti valuteremo di quanti anni potrà essere la convenzione. Entro 10 giorni avremo un ok definitivo del percorso, è intenzione di tutti concludere l’iter entro la fine dell’anno».
Da evidenziare la prima uscita pubblica di tutta la dirigenza, come spiega lo stesso Berni: «I soci non li abbiamo presentati prima perché non c’è stata ancora l’occasione. La compagine sociale è chiara: ne fanno parte la famiglia Malvestiti, il dottor Fadani, la famiglia Sabrychenko, il presidente Benecchi e, se ci sarà un intervento importante sullo stadio e un investimento immobiliare importante, ne farò parte anche io con la Sphere Group».
Anche il sindaco Davide Galimberti ha tracciato un resoconto dell’incontro: «C’è l’esigenza di capire come proseguire il rapporto tenuto conto della volontà della società di investire sul Calcio Varese e anche sullo stadio. Ci siamo lasciati investendo il nostro ufficio legale per capire quale possa essere il percorso. Il tema è capire, davanti a un progetto di medio periodo, qual è lo strumento migliore per garantire, come fatto con la convenzione ponte di questa estate, per far sì che lo stadio non venga semplicemente ridipinto ma ci sia una sua trasformazione per renderlo accogliente e idoneo per ospitare determinate manifestazioni. Come noto purtroppo ci sono parti dello stadio sono chiuse da diversi anni. l’esigenza è che la struttura diventi utilizzabile pienamente per le evoluzioni sportive del Calcio Varese. Non abbiamo parlato dei lavori urgenti nei distinti e del bar, ma potrebbero esserci presto novità a riguardo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.