“Disarmare il futuro? Si può”
Continuano gli incontri promossi dall'associazione Pace e convivenza. Appuntamento questa sera in sala Varalli

Mercoledì 21 novembre ore 20.45, in Sala Varalli al Municipio di Sesto Calende, l’associazione Pace e Convivenza di Sesto invita a una serata di informazione e approfondimento sui temi delle guerre, delle spese militari, della produzione e commercio delle armi… e dell’impegno per il disarmo, a garanzia di un futuro migliore.
I due relatori sono: DON RENATO SACCO, coordinatore nazionale di Pax Christi – Movimento cattolico internazionale per la pace e redattore della rivista mensile Mosaico di Pace; ELIO PAGANI, Presidente del Centro di Documentazione “Abbasso la guerra”, inaugurato a ottobre presso il Castello dei Comboniani a Venegono Superiore.
“Con questo incontro – spiegano gli organizzatori – la nostra associazione prosegue un percorso di approfondimento, iniziato nel 2016 con la Mostra sui conflitti nel mondo “The first Global War” e continuato quest’anno con Marco Rodari il Pimpa (nella foto), che con il racconto delle sue esperienze di clown in zone di guerra (Gaza, Siria) ci ha mostrato “Ma la guerra com’è?” per le popolazioni civili. Con don Sacco e Pagani analizzeremo che cosa sta intorno e dietro le guerre, dal Nuovo modello di difesa al business degli armamenti. Si parlerà anche del Trattato Internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (ONU luglio 2018) e della Campagna di pressione civile “Italia ripensaci” per far aderire anche il nostro Governo al Trattato per il disarmo nucleare e la sicurezza umana. Possono sembrare argomenti fuori dal nostro orizzonte quotidiano, ma secondo noi ci riguardano da vicino, come cittadini/e e come esseri umani consapevoli, per occuparci delle scelte presenti, delle priorità sociali e civili, del futuro nostro e dei nostri figli e nipoti. Per questo siete tutti invitati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.