Dodici anni di cantiere, ora la caserma carabinieri di Samarate è pienamente operativa
Un tripudio di tricolori saluta il nuovo presidio dei carabinieri. Il sottosegretario Giorgetti: "Ma c'è un problema di sistema se qui vicino si aspetta ancora"

Ci sono voluti oltre dodici anni. Ma alla fine la nuova caserma carabinieri di Samarate è realtà. Pienamente operativa, a servire un’area di quindicimila abitanti.
Con i carabinieri in alta uniforme e la caserma coperta di tricolori, si è festeggiata la conclusione di un percorso molto lungo, partito a metà anni Duemila.
Ora Samarate – incuneata tra Busto e Gallarate, con un territorio molto esteso che arriva fino a Malpensa – ha una nuova caserma moderna, con dotazioni adatte. Certo non si può nascondere le difficoltà del lunghissimo iter di realizzazione dell’edificio, seguita a “distanza” da quattro diverse amministrazioni e in carico al Provveditorato Opere Pubbliche: «C’è qualcosa da cambiare di fronte a un sistema in cui oggi facciamo festa a Samarate ma non lontano da qui stanno ancora aspettando» ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, intervenuto insieme al deputato Leonardo Tarantino, ex sindaco fino a ottobre, e ad Alessandra Cariglino, vicesindaco facente funzioni.
C’erano poi il comandante regionale dei carabinieri generale Antonio De Vita, il comandante provinciale colonnello Claudio Cappello, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, Stefano Candiani, il presidente della Provincia Emanuele Antonelli e i sindaci dei Comuni confinanti con Samarate. Tra cui il sindaco di Cardano, una delle realtà a cui si riferiva Giorgetti: a Cardano infatti ancora si attende la realizzazione della caserma, che era nell’elenco delle realtà – in provincia anche Induno, Uboldo, Vergiate – dove è prevista un nuovo distaccamento.
Nel corso della cerimonia un pensiero è andato anche all’ex sindaco Venco, scomparso nel 2010, che per primo mise a disposizione l’ex “Casa Mauri”, di fronte al municipio, per anni sede della Stazione carabinieri. Oggi si sta lavorando per una nuova funzione dell’edificio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.