Doppia commissione per la nuova casa di riposo
La vendita del terreno comunale, vincolato alla funzione, è andata a buon fine: il tema sarà portato in una delle prossime convocazioni della commissione Servizi Sociali, che affronterà anche altri temi "caldi"

Il progetto della “casa di riposo” – iniziativa privata, ma su terreno venduto dal Comune – sarà affrontato anche in una doppia commissione comunale.
Doppia perché due saranno le convocazioni: «Faremo una commissione urbanistica e poi una commissione servizi sociali subito dopo» dice l’assessore ai servizi sociali Nicoletta Alampi. Ora: l’aspetto urbanistico è inevitabile, dal momento che comunque rappresenterà un intervento edilizio rilevante, in una zona (via Gelada) appena alle spalle del nucleo storico di San Macario. Ma perché invece un passaggio in commissione Servizi Sociali? L’intervento non è privato? «Spiegheremo e ci confronteremo su come sarà impostata la progettualità, perché prevediamo anche alcuni posti riservati a residenti locali. Spiegheremo anche l’aspetto delle risorse aggiuntive che ne deriveranno e che intendiamo orientare al sociale» continua Alampi.
Le commissioni dovrebbero essere convocate nei prossimi giorni (le due commissioni sono presiedute da Maurizio Garofalo e Forastiere). Dal punto di vista della commissione sociale, si tratterebbe della prima di due (se non tre) convocazioni: tra gli altri temi ci sono il nuovo regolamento Affido, valutazione del servizio domiciliare anziani, la carta famiglia, la situazione della Montevecchio Società Cooperativa in liquidazione, l’avanzamento delle azioni locali del progetto Revolutionary Road.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.