Furto in abitazione, il ladro incastrato dalla nonnina
L'uomo si era spacciato come volontario di un ente di assistenza. Ma l'anziana ha chiamato il 112

Si è spacciato per un volontario di un’associazione di assistenza, convinto di farla in barba a quella nonnina a cui son mancati 800 euro alla fine della visita.
Ma non aveva fatto i conti con l’intraprendenza con quella donna di 92 anni, che ha richiesto l’intervento della Polizia di Stato, denunciando l’ammanco dei soldi.
Considerata l’avanzata età, un ufficiale di Polizia Giudiziaria si è recato presso la abitazione della donna per ricevere la denuncia, ed una volta ricostruita la dinamica del furto, le ha sottoposto un album fotografico, con le foto di alcuni pregiudicati dediti alle truffe agli anziani.
Tra questi la signora riconosceva immediatamente L.E. come l’autore del furto da lei subito, il quale qualificandosi come dipendente di un ente di volontariato di assistenza agli anziani, si è presentato presso l’abitazione della donna, con la scusa di farle una visita di cortesia.
L’uomo, nel frattempo, è stato allontanato dall’ente di volontariato sopra menzionato, proprio perché i responsabili del citato centro erano stati allertati da altri anziani insospettiti dal comportamento del soggetto.
In considerazione delle circostanze evidenziate L.E. è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Varese per il reato di furto aggravato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
solo denunciato? a mio parere il furto con truffa è già dipersè grave,ma perpetrarlo ai danni di un anziano dovrebbe essere punito con 20 anni di lavori forzati. Non ci sono scusanti per chi approfitta di un anziano,a Cuba per fare un esempio,tra i peggiori reati maggiormente puniti ci sono lo spaccio di droga e i reati contro anziani e bambini.