Giornata degli alberi, 33 piante donate alle scuole di Busto

L'iniziativa è stata voluta dall'Assessorato al verde con la collaborazione di Agesp. Altre 10 piante verranno donate da Coop e Alfano

Un faggio in dono dalla Poretti

Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli Alberi con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni di CO2, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

In quest’occasione, l’Assessorato al verde, con la collaborazione di Agesp Spa, consegnerà a otto scuole della città 33 piante e arbusti donati da ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) nell’ambito dell’attività di conservazione rivolta a piante forestali autocotone di provenienza locale.

Il Vivaio di ERSAF regala piante di un anno, di altezza compresa tra 40 e 60 cm a seconda della specie. Alcune scuole sono inserite nella zona cuscinetto per il Tarlo asiatico, quindi le piante proposte per questi siti tengono conto anche delle limitazioni imposte da Regione Lombardia.

Si tratta di un’iniziativa che vuole educare i più giovani al rispetto per l’ambiente e per la natura e invitare i ragazzi a prendersi cura delle piante che si trovano negli ambienti che frequentano ogni giorno.

In particolare saranno donate alle scuole:
Poliplesso di Via Rossini (Beata Giuliana) 7 piante, di cui 2 gelsi neri, 3 tigli nostrali e 2 pallon di maggio
Nido Espinasse (San Michele) 1 tiglio nostrale
Primaria Sant’Anna 4 piante, di cui 2 frassini maggiori e 2 cornioli
Primaria Morelli (SS. Apostoli) 3 piante, di cui 1 frassino maggiore e 2 cornioli
Poliplesso Boschessa (S. Edoardo) 5 piante, di cui 1 farnia, 2 ginestre e 2 pallon di maggio
Scuola Infanzia Collodi (Madonna Regina) 4 piante, di cui 2 tigli e 2 ginestre
Scuola Media Galileo Galilei (Sacconago) 4 piante, di cui 2 farnie e 2 pruni
Primaria Rossi (Borsano) 5 piante di cui 3 ontani neri e 2 pruni

Il 21 novembre l’assessore Magugliani parteciperà alla piantumazione prevista alle scuole Morelli alle ore 11.15 e alle scuole Parini alle ore 12.00.

Anche Coop e Impresa Alfano collaborano alla giornata con la donazione di 5 piante alle scuole Beata Giuliana e Marco Polo e di altre 5 che saranno piantate nell’area dei 5 ponti adiacente al parcheggio, dove si trova la stele della Madonna dell’Aiuto. Entro il 21 novembre sarà completata anche la piantumazione di 34 tigli negli spazi liberi lungo il viale della Gloria (dai 5 Ponti ai 3 Ponti)

La giornata degli Alberi sarà celebrata anche domenica 18 novembre con un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza: dalle ore 10.00 in zona industriale di Sacconago (nelle aree circostanti la pista di atletica Angelo Borri) saranno piantate circa trenta piante donate in

parte da ERSAF, in collaborazione con l’edizione 2018 di “Alberi per il futuro”. L’iniziativa è aperta a tutti i volenterosi che, armati di guanti e badile, vogliano sporcarsi le mani per arricchire di nuove essenze la zona.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.