“La mia vita da zucchina” per la rassegna Cinema Kids
"La mia vita da zucchina" doppia proiezione domenica 11 novembre, alle ore 10.30 e alle ore 16 nella sala di Filmstudio90

Film tenero, profondo, commovente, adatto ai bambini dai 10 anni in sù, ma soprattutto a chi li accompagna: domenica 11 novembre torna al cinema per un solo giorno “La mia vita da zucchina”, il capolavoro di animazione in stop motion ispirato al libro “Autobiografia di una zucchina”, di Gilles Paris.
La singolare storia di un bimbo di 9 anni, soprannominato “Zucchina”, si rivela in realtà universale. Accompagnato dall’amico poliziotto Raymond in uan casa famiglia, abitata da altri orfani della sua età, Zucchina dovrrà inizialmente lottare per trovare il suo posto in questo nuovo ambiente, a volte ostile. Ma con l’aiuto dei nuovi amici imparerà ad avere fiducia e troverà una nuova famiglia. ispirato al libro “La mia vita da zucchina. Da non perdere!
Il film sarà proiettato in sala Filmstudio90 (via De Cristoforis 5), per la rassegna Cinema Kids domenica 11 novembre alle ore 10.30 e in replica alle ore 16.
Per assistere alla proiezione è necessaria la tessera dell’associazione Filmstudio90, da prenotare a questo link almeno un giorno prima della manifestazione e prima del film sarà offerta la merenda a tutti i bambini in sala.
La tessera socio Cinemakids 2018/19 (fino ai 14 anni) costa € 2,00, scade il 31-12-2019 e dà diritto all’accesso alla Sala Filmstudio 90 ed all’ingresso ridotto a 3 euro sia al Cinema Nuovo che alla sala di via De Cristoforis (ingresso senza abbonamento 5 euro).
Per il programma completo di Cinema Kids leggi qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.