La panchina artistica del “Bosco in città” donata ai bambini de “Il Ponte del Sorriso”
Giovedì 29 novembre, Coldiretti Varese e i boscaioli doneranno l’opera realizzata “in diretta” dallo scultore Giovanni Galla

Al ‘Bosco in Città’ dello scorso ottobre, la realizzazione “in diretta” della panchina artistica da parte dello scultore Giovanni Galla è stato uno degli eventi più apprezzati e seguiti: migliaia le persone incuriosite che, nel corso dell’intera giornata, hanno seguito tutte le fasi della lavorazione, dal taglio del legno grezzo alle rifiniture artistiche che, in conclusione, l’hanno impreziosita con le sculture di un gufo e di uno gnomo, che la sorreggono.
Ora, la panchina è pronta per essere donata, come promesso, ai bimbi della Fondazione “Il Ponte del Sorriso Onlus” che la riceveranno giovedì prossimo (29 novembre)… direttamente dalle mani dei boscaioli di Coldiretti Varese che, con i vertici dell’organizzazione agricola, danno appuntamento per la consegna “in diretta” alla Casa del Sorriso alle 11.30 in via Riva Rocci 12.
Annunciata la presenza del sindaco Davide Galimberti, dell’assessore Francesca Strazzi, del presidente di Coldiretti Fernando Fiori oltrechè dei vertici della Fondazione, con il presidente Emanuela Crivellaro e il responsabile della raccolta fondi Riccardo Cappello.
La panchina è stata interamente realizzata nel corso di domenica 14 ottobre, all’interno della prima edizione de “Il Bosco in Città”, la manifestazione che ha richiamato oltre 15.000 persone nella centralissima Piazza della Repubblica: una giornata di festa che, oltre alla realizzazione della panchina, ha visto la presenza dei boscaioli con le loro attrezzature e mezzi di lavoro, dei produttori di Campagna Amica, del segantino ambulante “Boratt” dei tree-climber che hanno illustrato le lavorazioni in arrampicata sui fusti e, al pomeriggio, dai musici e sbandieratori di Besnate con le loro coinvolgenti acrobazie e di decine di associazioni ed enti che hanno avuto modo di “illustrare” il bosco e il suo mondo a 360°.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.