La tua casa in X-Lam
E.ON CDNE S.p.A è l'azienda leader in Italia nel settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e oggi è un riferimento nella Bio Edilizia, nella costruzione di abitazioni con tecnologia X-Lam
![E.On - Casa in X-Lam](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/e-on-casa-in-x-lam-706512.610x431.jpg)
E.ON CDNE S.p.A, società del gruppo E.ON, è l’azienda leader in Italia nel settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e oggi è un riferimento nella Bio Edilizia, nella costruzione di abitazioni con tecnologia X-Lam.
I pannelli multistrato X-Lam hanno funzione portante e sono utilizzati come parete, solaio e copertura; vanno utilizzati con spessori differenti a seconda dell’utilizzo e dei calcoli statici effettuati. L’X-Lam, che costituisce la struttura portante della casa, è un materiale innovativo che unisce la naturalezza del legno allo sviluppo tecnologico. È composto da pannelli di legno massiccio a strati incrociati, sovrapposti e incollati uno sull’altro in modo che la fibratura di ogni singolo strato sia ruotata nel piano di 90 gradi rispetto agli strati adiacenti, diventando un materiale estremamente resistente.
I pannelli X-Lam garantiscono elevate prestazioni termiche permettendo di ridurre gli sprechi energetici, hanno un comportamento ottimale in caso di sismi e anche in caso di incendio, mantengono le proprie caratteristiche fino ad alte temperature.
Progettare e costruire una casa in X-Lam con E.ON CDNE, permette di seguire tutte le fasi della costruzione, dal progetto alla finitura, con la certezza di avere a che fare con professionisti attenti e pronti a rispondere a ogni necessità con competenza e precisione, risparmiando molto sia in termini economici che in termini di tempo.
La progettazione è fondamentale ed è proprio in questa fase che si valuta anche l’orientamento migliore da dare alla costruzione, per sfruttare al meglio il calore prodotto dal sole, anche nei mesi invernali. Isolamento termico e attenzione ai dettagli, permettono di ridurre le dispersioni di calore in inverno e di impedire eccessivo riscaldamento in estate.
A garantire il massimo confort termico è un isolamento a cappotto in lana di roccia, unito ad una controparete isolata con lana di vetro, che garantiranno ottima resistenza a tutta la struttura in caso di incendio.
Una casa X-Lam permette di scegliere ogni tipo di finitura e i serramenti garantiscono io massimo isolamento termico ed acustico, un buon livello di sicurezza ed un design gradevole.
Funzionalità, rispetto per l’ambiente, utilizzo di materiali di prima scelta, montaggio a regola d’arte e un servizio di assistenza di primo livello, sono la sintesi dell’attività di E.ON CDNE nel comparto della Bio Edilizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.