Le opere liberty di Giuseppe Sommaruga in un volume
Una raccolta degli interventi del convegno tenutosi il 7 ottobre 2017 per celebrare l’architetto che progettò il Palace Hotel
Presentazione del volume “L’architetto Giuseppe Sommaruga a Varese” sugli atti del congresso che si è tenuto lo scorso anno sull’architetto varesino, in occasione dei 100 anni dalla sua morte e dai 150 dalla nascita.
Giuseppe Sommaruga, uno dei pionieri del liberty italiano, ha lasciato un contributo rilevante alla città di Varese, che ha voluto celebrarlo proprio in una delle sue costruzioni più importanti, il Palace di Varese.
Il volume contiene le fotografie storiche dei suoi progetti e le relazioni presentate al convegno da Ornella Selvafolta, docente del Politecnico di Milano, dal titolo “Orientamenti dell’architettura a Milano tra ‘800 e ‘900 negli anni di Giuseppe Sommaruga”, Luca Rinaldi, soprintendente per l’archeologia, belle arti e paesaggio della Lombardia occidentale che ha parlato di “Giuseppe Sommaruga e la fortuna del liberty a Varese”, Angela Baila, del Politecnico di Milano con “Le ville al Campo dei Fiori” e Marco Tamborini, della società storica varesina, con una relazione dal titolo “Nuovi elementi conoscitivi dell’attività di Sommaruga a Varese”.
Il volume, edito dalla Società Storica Varesina e quindicesimo della collana “Monografie”, curato da Marco Tamborini, verrà presentato venerdì 23 novembre alle 18 al Palace hotel. Sarà illustrato dall’assessore alla cultura del comune di Varese, l’architetto Roberto Cecchi e saranno inoltre presenti il prof. Giuseppe Armocida, presidente della società storica varesina, il soprintendente e autore di un saggio, l’architetto Luca Rinaldi, il curatore del volume e coautore, il dottor Marco Tamborini, e gli architetti Ornella Selvafolta e Angela Baila, anch’esse autrici di due saggi del volume.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.