I luoghi del Varesotto che rigenerano mente e corpo
Grazie alle vostre segnalazioni abbiamo tracciato un itinerario Varesotto dedicato a chi ha bisogno di rilassarsi o semplicemente "staccare la spina" per qualche ora
![L'alba al poncione](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/l-alba-al-poncione-670939.610x431.jpg)
Luoghi di pace e di bellezza, dove regna il silenzio o dominano soltanto i suoni della natura. Prendendo spunto dalla classifica dei luoghi “del relax” pubblicata da InLombardia, il portale ufficiale del turismo della Regione, abbiamo provato, grazie ai preziosi suggerimenti dei lettori, a realizzare un itinerario tutto varesino che dedichiamo a chi ha bisogno di rigenerarsi.
POTERE DEL VERDE
Alberi, boschi, piane, montagne e colline: da sempre la vegetazione è fonte di energia e fermarsi a contemplarla o passeggiare in un luogo immerso nel verde, lontano dalla città, aiuta a ritrovare se stessi e in alcuni casi anche la forza per affrontare le difficoltà quotidiane. Tra i luoghi suggeriti dai lettori per “ricaricarsi” troviamo: i boschi di Brinzio, il Campo dei Fiori, il monte Poncione, la piana di Vegonno, la Val Veddasca, il poggio di Luvinate, gli ampi viali alberati pedonali come il lungolago di Angera.
L’ENERGIA DELL’ACQUA
Che sia di lago o di fiume o semplicemente una fonte, l’acqua è uno degli elementi più presenti nelle segnalazioni dei nostri lettori. C’è chi per rilassarsi sceglie le spiagge, anche quando la stagione non è quella dei bagni e del sole, chi passeggia in riva ai laghi, chi va alla ricerca delle cascate (qui trovate una mappa delle cascate del Varesotto), e chi percorre le ciclabili che abbracciano gli specchi d’acqua della provincia.
![Cuasso al Monte - foto di Graziano Zampieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/cuasso-al-monte-foto-di-graziano-zampieri-706138.610x431.jpg)
CONTEMPLARE L’INFINITO
Seduti, in silenzio, di fronte a quel panorama che amiamo e che ci toglie il fiato. Anche questo è un ottimo modo per ritrovare la giusta serenità. I nostri lettori ci segnalano Tornavento, Azzate, Agra, le “finestre” sul Monte Rosa, la vista dal Campo dei Fiori e dalle vette della provincia. Altri balconi naturali del Varesotto li trovate qui.
IL SACRO CHE DA’ PACE
Dalla Badia di Ganna all’Abbazia di San Donato a Sesto Calende, dalla via delle Cappelle del Sacro Monte al monastero di Torba senza dimenticare naturalmente l’Eremo di Santa Caterina o il monastero di Cairate: sono solo alcune delle segnalazioni dei lettori che riguardano luoghi di meditazione dove arte, storia e religione si intrecciano.
![Da Bozzolo a Ganna](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/da-bozzolo-a-ganna-665086.610x431.jpg)
DOVE L’ARTE INCONTRA LA NATURA
Concludiamo questo percorso con altre mete che possono aiutare a ritemprarci. Sono quelle che grazie al tocco dell’uomo in un passato più o meno recente, sono diventate uniche per bellezza e atmosfera. Ne sono un esempio il parco di Villa Cagnola a Gazzada, i giardini della Rocca di Angera, il Forte di Orino, il borgo di Mustonate o quello di Castiglione Olona, Villa Panza, moli e porticcioli come quello caratteristico di Cazzago Brabbia.
Naturalmente sono solo alcune delle tante possibilità che questo territorio offre per rilassare mente e corpo. Ve ne vengono in mente altre? Segnalatecele nei commenti o sui social con #veniteavarese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.