Più produci più paghi: Bardello, Bregano e Malgesso cambiano la tariffa dei rifiuti
Dal 1 gennaio 2019, la tassa verrà calcolata in base alla reale produzione di spazzatura. Tre appuntamenti per spiegare il nuovo sistema ai residenti

Più produco, più pago. L’Unione dei Comuni Ovest Lago Varese introdurrà dal primo gennaio 2019 la tariffa per la tassa sui rifiuti legata alla produzione reale.
Si parla soprattutto della quota indifferenziata, quella considerata a tutti gli effetti scarti da smaltire. Una misura che gli amministratori definiscono “ orientata a una maggiore equità” che, quindi, prescinde da metratura della casa o uffici e dal numero degli occupanti della famiglia. Chi produrrà di meno, pagherà di meno.
Già da due anni, i tre comuni hanno scelto la via del sacco con microchip. Ora, in base allo studio dei consumi, si partirà con una graduazione delle tariffe per la sola voce “smaltimento” in quanto il costo del servizio di raccolta porta a porta rimane invariato per tutti. Già nel 2017, i residenti si erano visti ridurre sensibilmente la tassa e ora si vuole arrivare a una nuova ulteriore riduzione o, viceversa, all’aumento della quota di rifiuti riciclabili che è comunque già abbastanza elevata ( 86%). Grazie al microchip, gli amministratori si sono quindi fatti un’idea dei consumi dei singoli residenti, una fotografia che dovrebbe anche garantire da smaltimenti impropri nei boschi.
Nei prossimi giorni, i cittadini di Bregano, Bardello e Malgesso saranno convocati per ascoltare le nuove regole.
A Malgesso l’appuntamento è per venerdì 30 novembre alle ore 20.30 in sala consiliare
A Bregano, i cittadini saranno convocati venerdì 7 dicembre sempre alle 20.30 nella propria sala consiliare
A Bardello si ritroveranno venerdì 14 dicembre allo stesso orario in comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.