Il podismo non va in letargo, arriva la Winter Challenge
Tre sabati di corsa campestre con 7Laghi Runners, Athlon Runners e Gam Whirlpool

(Foto – Podisti.net)
La passione per la corsa non si ferma neanche nei mesi freddi. Ad aiutare i podisti ci pensano gli organizzatori della Winter Challenge. Tre sabati, tre corse campestri per la sedicesima edizione della manifestazione con la collaborazione della Fidal Varese (Federeazione italiana di atletica leggera) e la Varese Sport Commission.
Si parte il 17 novembre a Castiglione Olona per la Athlon Cross, corsa organizzata dalla “Athlon Runners”. Secondo appuntamento il 24 novembre a Cardana di Besozzo per la “Cross dei Due Pini” organizzata dalla 7Laghi Runners, mentre il terzo e ultimo evento è per l’1 dicembre a Brebbia con la “Whirlpool Cross Country” della Gam Whirlpool.
Le tre competizioni hanno una lunghezza di circa 5 km e in tutti e tre i casi la partenza è fissata per le ore 15.00. La Varese Sport Commission appoggia questa manifestazione che valorizzazione il territorio provinciale ospitando atleti da tutta la Regione. L’anno scorso hanno partecipato circa 600 podisti in totale.
La Camera di Commercio di Varese ha ospitato la conferenza stampa di presentazione. Il primo a prendere la parole è stato Valerio Leonardi della Athlon Runners, che organizzerà la prima corsa: «Sarà per noi il quinto anno. La nostra gara si svolgerà attorno al centro sportivo che una volta era lo speedway. Abbiamo creato un piccolo sentiero in un boschetto per rendere più attivo il percorso, aggiungendo qualche salita. Prima della corsa vera e propria, ci sarà la gara riservata ai ragazzi»
Seconda gara in ordine di tempo sarà la Cross dei Due Pini, creata dal 7 Laghi Runners di Malgesso, rappresentati da Ugo Fantoni: «Il Cross dei due Pini è una gara storica perché nasce negli anni ’90. Dopo qualche anno di stop, abbiamo ripreso nel 2009 a organizzarla. Il nostro è un percorso molto tecnico e panoramico che anche i campioni apprezzano: nel 2014 vinse Sara Dossena, speriamo di averla come ospite tra di noi. La corsa campestre è composta da tre “F”: fatica, fango, freddo; proprio per questo è un po’ una corsa di nicchia. Negli anni il nostro Winter Challenge è servito ad atleti professionisti come preparazione invernale».
Chiuderà il Winter Challenge la Whirlpool Cross Country della Gam Whirlpool, presieduta da Luciano Rech: «Da due anni ci siamo affiancati a questo evento. Partecipano circa 250 persone provenienti da tutta la Lombardia, un numero considerevole per essere una corsa amatoriale. Il Comune di Brebbia si presta benissimo a manifestazioni di questo tipo».
Per maggiori informazioni – 16° Winter Challenge
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.