Quasi seimila persone al mercatino di Natale
È stata un'edizione da record: tantissime bancarelle di qualità. Il presidente della Pro Loco: «Stiamo già pensando alla prossima festa»

È stata una edizione da record. Quasi 6 mila persona hanno partecipato al mercatino di Natale organizzato domenica 25 novembre dalla Pro Loco di Galliate Lombardo.
La grande festa di Natale, una delle più attese della provincia, è stata valorizzata dalla presenza degli scultori del legno, provenienti da tutt’Italia (Marco Martalar, Gian Paolo Pasini, Sisto Lombardo, Roberto Gherardi, Vito D’Alessandro, David Ferro), dagli artisti delle trottole (Associazione Il Tarlo), della ceramica (Angelo Zilio) e del cuoio (Tiziano).
Oltre 130 le bancarelle che hanno aderito a questa manifestazione, che sono state selezionate tra le oltre 170 richieste di partecipazione. Una qualità apprezzata dai numerosi visitatori, che hanno anche potuto ascoltare le stupendi voci dei 51 bambini del Piccolo Coro Rosetum e dal Piccolo Coro Valcuvia diretti da Margherita Gianola (Cori della nostra Provincia, aderenti alla Galassia dell’Antoniano (Zecchino d’Oro)), al pomeriggio, e dagli oltre 30 ragazzi dell’Accademia Camille Sean Sant che hanno dimostrato magnificamente la loro arte musicale. Negli intermezzi musicali, bambini, genitori e nonni hanno potuto, tra un sacchetto di castagne e una cioccolata calda ascoltare le storie di Miriam Falischia.
Commenta Alessio Crespi, presidente della Pro Loco di Galliate Lombardo: «Questa edizione da record, favorita da una meravigliosa giornata di sole, che ha permesso di far conoscere il nostro bel paese, è stata resa possibile da quasi sei mesi di lavoro intenso e con oltre trenta volontari: Gruppo Scout Varese 8 AGESCI, il Gruppo SOS Valbossa, la ASD Paolo VI, la Parrocchia di Galliate Lombardo, Famiglie Insieme onlus, tutti gli sponsor e soprattutto l’Amministrazione Comunale e il sindaco Angelo Bertagna».
«Ora guardiamo già alle 17º edizione – conclude Alessio Crespi – Possiamo già anticipare, in anteprima, che si terrà domenica 24 novembre 2019 con moltissime novità e tante bancarelle. Però la Pro Loco guarda oltre e il mercatino: stiamo preparando moltissime manifestazioni per un 2019 ricco e sorprendete»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.