“Riscatto”, una storia operaia al circolo Arci Cuac
Il giornalista di Radio Popolare ospite del consueto evento settimanale del circolo Arci di via Torino

Una storia di fabbrica, una storia di riscatto. La presenta al circolo Arci Cuac Alessandro Principe, giornalista di Radio Popolare che porta il suo romanzo inchiesta intitolato – appunto – Riscatto.
L’appuntamento è per venerdì 9 novembre, alle 21.30, al circolo di via Torino 64, Gallarate .
“Tra crisi aziendali e disoccupazione, Riscatto ci consegna una vicenda simbolo per la storia industriale italiana: la storia vera di un gruppo di operai della provincia piemontese che ha unito le forze per rilevare e rilanciare l’azienda in cui lavoravano, ormai destinata alla chiusura. Riscatto è la storia di Dino, l’operaio che ha avuto il coraggio di tentare questa impresa, trasformando l’ormai Ex Intec in Cooperativa italiana pavimenti (Cip). Ma Riscatto è anche, il racconto del destino beffardo che ha strappato Dino alla sua famiglia e alla “sua” fabbrica; esattamente la sera dopo la firma dello storico contratto con cui i lavoratori da lui guidati si erano ricomprati l’azienda. Un’avventura ricca di colpi di scena, sospesa tra il frastuono delle macchine e il silenzio della campagna piemontese, e che porta in scena personaggi pieni di umanità come nella storia d’amore di Dino e la moglie, Ornella: un legame che li porta a rischiare tutto insieme finchè il destino non si mette di traverso. Ma non per questo, la storia perde il suo significato più profondo: l’etica del lavoro e la convinzione che nonostante tutto, esista sempre la possibilità di un reale Riscatto. Tutti i fatti e i personaggi raccontati nel romanzo sono reali”.
Il calendario di novembre dell’Arci Cuac è ricco, con la consueta programmazione al venerdì sera (ingresso con tessera Arci, valida per tutti i circoli d’Italia);: in programma ci sono ancora eventi per la giornata contro la violenza contro le donne, concerti e altro, qui trovate la presentazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.