Il ritorno di “Finis Europae” in ricordo della Grande Guerra
La rappresentazione teatrale si terrà martedì 6 novembre in Sala Montanari alle ore 18 e 30. La giornata è a cura di Amnig Varese (associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra)

In Sala Montanari il 6 novembre alle ore 18.30, Anmig Varese (associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra) ricorda i cento anni della fine della Grande Guerra con “Finis Europae“, rappresentazione teatrale messa in scena dalla compagnia Exire. Un’opera ricca di contenuti, con l’originale scrittura di Sergio Di Benedetto, la regia di Fabio Sarti e l’interpretazione di attori professionisti.
LA STORIA
Un tenente degli alpini e il suo attendente catturano proprio all’ultimo giorno di guerra un generale austriaco e, fra gli ultimi lampi di bombe e mitraglie, si rifugiano di notte in una baracca. Parleranno di guerra e di pace, ma anche d’Europa.
IL DEBUTTO A VARESE
La prima rappresentazione di Finis Europae fu a Varese il 2 febbraio di quest’anno alla sala Montanari in quanto l’opera è stata sponsorizzata da Anmig Varese. Poi ha girato in diverse città italiane, per tornare, come da programmi, a concludere l’iter di nuovo alla sala Montanari in coincidenza delle celebrazioni del Centenario. In realtà, nel tragitto per l’Italia, ha raccolto notevoli consensi e richieste per cui le rappresentazioni continueranno in altre città anche nei prossimi mesi.
L’ANNIVERSARIO DI ANMIG
Il programma per la celebrazione del IV novembre inizierà una mezz’ora prima, con il ricordo di altri due centenari: quello di Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra) che fu fondata a Milano il 29 aprile 1917, in piena guerra, e quello della sezione varesina che aprì il 3 novembre 1918. Per l’occasione sarà presentato l’affresco della pace, opera degli artisti varesini Stella Ranza, Samuele Arcangioli e Angelo Zilio, e verrà scoperta la targa della pace posta sulla facciata dell’edificio, oggi sede degli uffici della cultura del comune di Varese, che fu eretto nel 1940 dagli stessi mutilati e invalidi di guerra, senza chiedere una lira a enti e istituzioni pubbliche. (vedi allegato locandina con programma).
Finis Europae
drammaturgia di Sergio Di Benedetto
con Matteo Bonanni, Alessio Gigante, Angelo Zilio
regia, scene e costumi di Fabio Sarti
Una produzione di Compagnia Exire
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.