Salute e longevità: la ricetta della vita serena
Se ne è discusso nell'aula magna dell'Insubria in un incontro organizzato dalla Fondazione Piatti insieme al corso di laurea in Educazione Professionale

Aula magna gremita, nel pomeriggio di martedì 6 novembre, per l’incontro organizzato dalla Fondazione Piatti onlus e dedicato ai temi della longevità e della salute.
Un argomento al centro del dibattito per le future politiche di welfare chiamate a coniugare la buona qualità della vita a fronte di un allungamento dell’età media. Una sfida fatta di tecnologia, scienza ma anche nuovi modelli e pratiche.
L’incontro era stato organizzato dal Centro Studi e Formazione di Fondazione Renato Piatti – Anffas Varese, in collaborazione con il Corso di Laurea in Educazione Professionale dell’Università degli Studi dell’Insubria e il Centro di Ricerca dell’Università per la cura pedagogica-operativa e ha visto tra gli ospiti Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione italiana di Psicogeriatria; Luc Pieter De Vreese, D.M. Centro Geriatrico Fondazione Luigi Boni, Suzzara (MN) e Consulente Scientifico Progetto DAD, Anffas Trentino Onlus; Elisa De Bastiani, pedagogista Anffas Trentino Onlus membro del comitato scientifico del Progetto DAD (Down Alzheimer Dementia) di Anffas Trentino; Tiziano Gomiero, coordinatore del progetto di ricerca DAD (Down Alzheimer Dementia) di Anfass Trentino, membro del consiglio direttivo Alzheimer Trento e della Società italiana di Psicologia dell’Invecchiamento.
I lavori, aperti con i saluti della Presidente della Fondazione Cesarina Del Vecchio e del direttore generale Michele Imperiali, è stata chiusa da Giovanni Daverio, ex direttore generale dell’assessorato al Welfare e poi alla Famiglia.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.