Santa Caterina tra i sette luoghi rigeneranti della Lombardia
L'acqua è l'elemento che unisce le mete individuate da InLombardia, il portale turistico ufficiale della Regione. Santa Caterina è suggerita come luogo di pace e di meditazione

C’è anche l’Eremo di Santa Caterina, che luogo suggestivo e di pace lo è senza dubbio, tra le destinazioni che il portale InLombardia, il sito turistico ufficiale della Regione, suggerisce a chi è in cerca di benessere inteso non solo in senso fisico ma nel suo significato più ampio.
L’Eremo è tra le sette mete “detox” da scoprire in Lombardia. Di seguito la motivazione:
Ci sono posti che si raggiungono con fatica. Luoghi per cui il viaggio è già relax e meditazione. Ci vogliono 268 gradini in discesa o 80 in salita per raggiungere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, fuori Leggiuno, nel territorio di Varese. D’estate c’è anche il battello e, da qualche tempo, l’ascensore. L’avvicinamento lento dà un sapore speciale alla visita di questo complesso monastico del XIII secolo: 3 edifici fondati da un ricco mercante, grato per essere scampato a un naufragio sul Lago Maggiore. In bilico sul ciglio di roccia si fondono arte, storia e un profondo senso di pace.
Oltre a Santa Caterina, in classifica troviamo altre destinazioni (la più vicina, appena fuori provincia, è il Lago di Montorfano nel Comasco) che per ragioni diverse permettono ai visitatori di staccare dalla quotidianità e rigenerarsi grazie agli elementi che le caratterizzano, di cui l’acqua è al protagonista assoluta, e alla loro posizione.
I sette luoghi di relax in Lombardia:
1. San Pellegrino Terme – Valle Brembana
2. Sirmione – Lago di Garda
3. Bormio – Valtellina
4. Boario Terme – Valle Camonica
5. Eremo di Santa Caterina del Sasso – Lago Maggiore
6. Valvestino – Lago di Garda
7. Lago di Montorfano – Como
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.