Selvaggia Lucarelli apre il Festival. Giovedì si parte
Tanti gli appuntamenti alla libreria Ubik di Corso Matteotti: da giovedì a domenica incontri con personaggi ed esperti
Diversi gli appuntamenti alla libreria Ubik per questa settimana, tra cui si potranno trovare gli incontri del Festival Glocal. Ecco il calendario degli eventi:
L’incontro con Selvaggia Lucarelli e la presentazione di “Casi umani: uomini che servivano a dimenticare ma che hanno peggiorato le cose” (ed. Rizzoli) è stata posticipata a giovedì 8 novembre alle ore 18:00. Condurrà l’incontro la giornalista Francesca Favotto.
Il giorno successivo, venerdì 9 novembre, alle ore 18:30 incontro con il grande fotografo Giorgio Lotti col volume “Storie di fotografia”. Una raccolta di immagini realizzate da Giorgio Lotti, che ha alle spalle una lunga carriera come fotoreporter di Epoca e ha deciso di riordinare ricordi e insegnamenti di una vita densa di incontri.
Sabato 10 novembre, dalle 10:30 alle 12:30 si parlerà di Legge dell’attrazione. Su richiesta ritorna Piccoli e grandi modi di “Amare di più noi stessi per attrarre ciò che ci fa star bene”. “Se è vero che vuoi conseguire la felicità nel presente, proprio questo, invece, dovrai imparare a fare: amare te stesso” – Wayne Dyer Quota di partecipazione: € 35,00. La partecipazione a questo incontro non richiede l’aver seguito i precedenti.
Per informazioni scrivere a 4u@coach2best.com oppure chiamare 347.5776670.
Il corso è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (8).)
Inoltre la libreria ospiterà alcuni incontri del festival Glocal: quattro giorni dedicati al giornalismo digitale che guarda il mondo da una prospettiva locale. Eventi, incontri, confronti, spettacoli, esperienze e workshop. L’ingresso è gratuito.
venerdì 9 novembre, dalle 14:00 alle 16:00, “Scuola, università, impresa: come raccontare le opportunità educative”, venerdì 9 novembre, dalle 16:00 alle 18:00, “Il giornalismo sugli scaffali: l’Italia delle biglioteche”, sabato 10 novembre, dalle 16:00 alle 18:00, “Chi ha detto che i millennials preferiscono andare dal dentista anziché sentir parlare di banca?”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.