Sulla scena del crimine: cosa fare?
Una serata dedicata alla violenza di genere con esperti e forze dell'ordine
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/avarie-710479.610x431.jpg)
Si e tenuta presso la sala polivalente Cygnus a Biandronno la ricostruzione di una scena del crimine a cura dell’associazione GEA con la presidente avvocato Alessandra Sisti.
Alla serata ha partecipato il capitano Marco Currao con il maresciallo Jessica Trova, i quali hanno spiegato anche alla presenza di ragazzi cosa fare di fronte ad una scena del crimine. Sono state illustrate tecniche di indagine, come comportarsi in caso di crimine e come gestire la situazione di pericolo.
Il capitano Currao ha poi illustrato alcuni casi che ha seguito spiegandone le strategie investigative.
Il Maresciallo Trova si è soffermata sulla violenza di genere e sulla necessità di assistere la vittima di violenza con adeguate cautele.
Cautele comportamentali e psicologiche, che sono state oggetto dell’intervento della Psicoterapeuta Sabrina Sozzani, che mostrato alcuni esempi di come il linguaggio del corpo influenzi la comunicazione con la vittima di violenza.
La criminologa dottoressa Brondoni, ha voluto approfondire le tematiche relative agli errori più comuni commessi quando si interviene sulla scena del crimine alterando le prove.
L’avvocato Furio Artoni, mediatore della serata, si è soffermato ad illustrare alcuni casi di violenza contro le donne, facendo riferimento alle modalità di aggressione ed al profilo psicologico dell’aggressore.
Il risarcimento del danno alle vittime secondo la normativa vigente, è stato l’oggetto dell’intervento del Dott. Nagero.
Alla fine della serata, con il contributo di tutti i relatori, i ragazzi intervenuti hanno risolto il caso della scena del crimine.
Sicuramente una serata all’insegna della scena del crimine, ma anche vicino alle forze dell’ordine, dove diverse competenze si sono riunite per mostrare anche alle giovani generazioni come sia importante essere informati.
«Contrastare la violenza alle donne è anche formazione di qualità con professionisti di livello come si è visto a Biandronno – ha concluso l’avvocato Alessandra Sisti, che ha chiuso la serata con un ringraziamento alla affollata platea che non ha mancato di di intervenire e partecipare alle “indagini”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.