Tutti gli incontri sull’economia al Festival Glocal
Alla settima edizione del Festival Glocal un'area dedicata all'economia ha approfondito con incontri e confronti i temi caldi del momento tra futuro del lavoro, autoimprenditorialità e nuovi trend della comunicazione per le imprese

È stata una delle novità della settima edizione del Festival Glocal, l’iniziativa dedicata al giornalismo digitale locale organizzata da Varesenews: quest’anno è stata creata un’area dedicata ai temi economici e la relazione con la comunicazione e il giornalismo.
Futuro del lavoro, mercato del lavoro che cambia, nuovi trend della comunicazione per le aziende e sharing economy. Queste le parole chiave dei temi affrontati durante gli incontri che si sono tenuti in Camera di Commercio, al Teatrino Santuccio, alla Ubik e in Sala VareseVive
I video
Gli articoli
IL GIORNALISTA DEL FUTURO: AUTOIMPRENDITORIALITÀ E MONDO DIGITAL
Nella prima giornata della settima edizione del Festival Glocal si è tenuta la conferenza “Una vita da freelance: diventare auto imprenditori”. Al teatro Santuccio di Varese si sono ritrovati Vera Stigliano, presidente del CPO di Varese, Fabio Benati, giornalista, e Barbara Reverberi, fondatrice del Freelance Network Italia, per fornire dettagli pratici e consigli sull’autoimprenditorialità.
TURISMO, GIORNALISMO E SHARING ECONOMY: QUALI OPPORTUNITÀ PER COMUNICARE E INFORMARE
Alla sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese si parla di Sharing Economy, di turismo e giornalismo. A trattare di questi argomenti troviamo Matteo Frigerio, Country Manager di Airbnb Italia, Alessandra Faveo, giornalista e blogger specializzata in cibo e viaggi e Luca Natale, responsabile comunicazione del Parco nazionale delle Cinque Terre.
I CAMBIAMENTI PRESENTI E FUTURI DEL LAVORO
In una società rapida, liquida per dirla alla Bauman, e dipendente dalle tecnologie, che ancora risente della crisi del 2008 e che guarda all’automazione con diffidenza, la risposta alla domanda su quali saranno i lavori del futuro è poco chiara. Luca De Biase, giornalista del Sole 24 Ore, in intervista con Giampaolo Colletti.
GIORNALISTI E UFFICI STAMPA AZIENDALI: UNA VERA OPPORTUNITÀ
La terza giornata di Glocal su è aperta in sala Campiotti con un dibattito dedicato agli uffici stampa aziendali. A parlarne Laura Conti, Communication Team Leader Elmec, Sara Secomandi, Chief Communications Officer Tenova, Davide Cionfrini, responsabile Ufficio stampa dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, e Stefano Totoro Media Relations e Eventi Istituzionali di Ubi Banca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.