Un anno di attività per il centro di ricerche sulle malattie croniche
L’incontro del 27 novembre a Varese è un momento di condivisione delle attività clinica e di ricerca dei componenti del Centro
![Azienda sanitaria varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/azienda-sanitaria-varie-488629.610x431.jpg)
Il Centro di Ricerca sulle malattie croniche dell’Università degli Studi dell’Insubria compie un anno: pertanto all’Unahotels Varese di via Albani 73 è in programma l’evento MACRO, un momento di incontro e di condivisione dell’attività clinica e di ricerca dei suoi vari componenti. Il Centro è diretto dal professor Antonio Spanevello, docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi dell’Insubria, U.O.C. Pneumologia Riabilitativa, Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS, Tradate (VA).
Interverranno ai lavori – moderati dalla professoressa Anna Maria Grandi – i professori: Walter Ageno “La cronicità delle patologie tromboemboliche venose”; Luigi Bartalena “Malattie della tiroide: una cronicità passata di moda?”; Francesco Dentali, “Arteriopatia periferica”; Roberto De Ponti, “Fibrillazione atriale tra cuore e polmone”; Francesco Passamonti, “Neoplasie mieloidi croniche: dalle basi molecolari alle nuove terapie”.
Alle 15.30 si terrà la lettura magistrale del professor Leonardo Fabbri dell’Università di Goteborg sul tema “BPCO e comorbilità: approccio clinico”
La seconda sessione di lavori sarà moderata dalla professoressa Luigina Guasti; seguiranno gli interventi dei professori: Francesco Gianfagna, “Varianti genetiche nel pathway della Neuromedicina U e rischio di patologie cardiovascolari. Potenziali applicazioni nella prevenzione cardiovascolare”; Licia Iacoviello, “Lo studio Moli-sani: protocollo, risultati e potenzialità”; Daniela Negrini “Il tessuto interstiziale negli organi intratoracici: ruolo fisiologico e coinvolgimento fisiopatologico”; Marco Mario Angelo Ferrario, “La Total Worker Health: cosa è e quali possibilità di collaborazione offre in ambito clinico?”. Le conclusioni sono affidate al professor Spanevello.
INGRESSO LIBERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.