Un laboratorio per imparare a preparare le tesine di maturità
Anche quest'anno la biblioteca civica, insieme alla biblioteca della Liuc, propone un pomeriggio di formazione utile soprattutto agli studenti dell'ultimo anno

La biblioteca di Lonate Pozzolo, in collaborazione con la Biblioteca “Mario Rostoni” della LIUC, organizza il laboratorio sulla ricerca di informazioni e documenti per studenti che si preparano all’esame di maturità “Non solo tesine”.
L’appuntamento è per venerdì 30 novembre 18 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nella sala “Ulisse Bosisio” della Biblioteca Comunale.
Scopo per i partecipanti al laboratorio
*Imparare a muoversi in modo indipendente nello svolgere con sicurezza l’indagine documentale che è necessaria per lo sviluppo di un progetto di ricerca o di una tesina
*Capire come selezionare domande di indagine che hanno probabilità di successo e impiegare bene il proprio tempo
*Presentare progetti di qualità che dimostrino consapevolezza e capacità di approccio critico all’informazione
La proposta
I lavori di ricerca autonoma che vengono svolti negli ultimi anni di scuola superiore o le cosiddette “tesine” sono spesso per molti studenti un motivo di difficoltà.
Ci si trova a scegliere e ad affrontare un problema di ricerca che deve produrre risultati di qualità e originalità e contemporaneamente che deve essere affrontato in autonomia, perché rappresenta in sé la dimostrazione di capacità e conoscenze acquisite.
L’ansia spinge spesso ad adottare soluzioni poco produttive, che vanno dal passare le giornate a cercare in rete lavori già svolti, da copiare, al rivolgersi ad amici e parenti.
Muoversi autonomamente nell’elaborazione di nuovi contenuti, le cui tesi siano fondate su fonti autorevoli, richiede un metodo che non si impara per il fatto di usare tutti i giorni la Rete.
Le competenze informative vanno “allenate” e la capacità di analisi di un ambito del sapere va imparata per poter svolgere ricerche di successo.
Metodo:
Attività laboratoriale di gruppo degli studenti presso le biblioteche, con impiego di documenti di diversa natura per svolgere un’indagine documentale su un tema di ricerca che verrà proposto ai partecipanti.
Argomenti trattati:
– come gestire il processo di ricerca documentale: dalla scelta dell’argomento alla focalizzazione di una domanda di ricerca. Analisi dell’ambito di indagine, brainstoriming e ricorso a mediatori, elaborazione della domanda di ricerca, recupero documentale di testi rilevanti
– i documenti non sono tutti uguali: quali documenti utilizzare in ogni fase del processo di ricerca
– gli aspetti etici del problema: il plagio
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Biblioteca Comunale N. H. Gian Domenico Oltrona Visconti – c/o Monastero S. Michele – via Cavour 21 21015 Lonate Pozzolo – tel 0331-303621 0331-303620
biblioteca.comunale@lonatepozzolo.gov.it, indicando nel testo della mail i seguenti dati:
Nome e cognome del partecipante
Scuola e classe frequentate
Indirizzo
Recapito telefonico
e.mail
o tramite il portale “Cose da fare” del Sistema Bibliotecario Panizzi” https://panizzi.cosedafare.net/eventi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.