Al Mercato della Terra panettone, oca alla lombarda e profumi di Natale
Sabato 8 dicembre appuntamento natalizio con i prodotti selezionati da Slow Food, perfetti per la tavola delle feste a chilometro zero

Sarà un’edizione doppiamente speciale del Mercato della Terra del Piambello di sabato 8 dicembre.
Sarà l’ultimo appuntamento prima di Natale e dunque tra le bancarelle allestite a Induno Olona ci saranno tanti prodotti ottimi per le feste, a partire dal famoso panettone con lievito madre di Grazioli che sarà protagonista del laboratorio presentato da Nicolò Grazioli.
Altra protagonista l’oca alla lombarda, che la Pro loco di Induno Olona proporrà a pranzo con una fumante polenta.
L’appuntamento di sabato sarà speciale anche perchè cade in concomitanza con lo Slow Food Day, giornata dedicata quest’anno a Food for Change, momento di riflessione sui cambiamenti climatici, chiaramente influenzati anche dalle nostre scelte alimentari quotidiane (allevamenti intensivi, agricoltura industriale ecc.) e di questo i soci di Slow Food parleranno con i visitatori del mercato.
Le bancarelle saranno presenti con i loro prodotti a chilometro zero dei produttori locali selezionati da Slow Food della provincia di Varese secondo il criterio del cibo buono e pulito, a partire dalle 9 e fino alle 14 in via Jamoretti, in località San Cassano.
Si potrà fare la spesa in modo consapevole acquistando formaggi, verdure, marmellate, pasta, miele, frutta, pane, farine, riso, zafferano, pollame, lumache, vino e tanto altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.