Assolto vigile: non pretese sesso in cambio di sconti sulle multe
Il pm aveva chiesto otto anni e mezzo. Slitta a marzo il processo Bezzolato-Ballardin le cui indagini partirono dalle dichiarazioni dell’imputato

«Il fatto non sussiste». Con questa formula nel primo pomeriggio di martedì, è stato assolto Leonardo Giuliani, il commissario della polizia locale del Medio Verbano a processo per un’accusa pesante: tentata concussione e violenza sessuale, due reati che lo vedevano imputato nel processo che ebbe inizio nel 2015 per fatti contestati prima del 2014.
L’uomo era accusato in pratica di aver chiesto favori sessuali a due commercianti della zona della Valcuvia alle quali avrebbe praticato trattamenti di favore su multe o procedimenti di controllo amministrativo.
Secondo la procura, che al termine della requisitoria chiese la condanna a otto anni e mezzo, Giuliani avrebbe preteso rapporti sessuali con le due donne, poi perseguitate con appostamenti e telefonate.
Una versione che cozza con le prove prodotte durante il dibattimento dal difensore Marco Lacchin, che hanno convinto il giudice: i rapporti sessuali ci sono stati ma in maniera consenziente, senza ricatti di sorta. Sono caduti tutti i capi di imputazione, quindi anche l’accusa di atti persecutori.
L’ALTRO PROCESSO – Un procedimento penale, quello che ha visto l’assoluzione del vigile, celebrato a porte chiuse per la delicatezza degli argomenti trattati che nacque in un contesto difficile all’interno del Comando di Cittiglio, poiché si incrocia con un altro processo che vede imputato il responsabile del servizio di polizia locale consorziata di allora, Ettore Bezzolato, che nell’agosto del 2015 venne messo agli arresti domiciliari (oggi in libertà) per una vicenda in cui vengono contestate indebite richieste di soldi ad alcune Pro Loco della Valcuvia.
Quel filone d’inchiesta nacque proprio dalle dichiarazioni fatte da Leonardo Giuliani in seguito al suo arresto per la vicenda a sfondo sessuale da cui è stato ieri assolto.
Nel corso di un interrogatorio a seguito dell’applicazione della misura cautelare, Giuliani fece riferimento ad alcuni servizi di vigilanza effettuati alle Pro Loco dagli agenti del Medio Verbano fuori dagli orari di servizio: da lì partirono le indagini.
Gli episodi contestati in merito ai servizi effettuati a beneficio delle Proloco per le feste della birra vanno dal 2007 al 2014.
Sempre di ieri la notizia che per il processo che vede imputati Ettore Bezzolato (accusato di falso ideologico in atto pubblico, peculato, concussione, abuso d’ufficio) e il sindaco di Brenta Gianpietro Ballardin (accusato di falso ideologico in atto pubblico e favoreggiamento) si dovrà attendere il prossimo 19 marzo per legittimo impedimento di uno dei legali degli imputati.
Sempre ieri in giudizio, come parte offesa, era presente anche la Proloco di Cuvio e l’Ufficio comune di polizia locale del Medio Verbano come parte civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.