Da Cavona a Gerusalemme passando per il presepe
Nel cuore della piazzetta del paese si è aperta una pagina che profuma di preghiera attorno ad un presepe allestito dagli stessi abitanti

“Un paese ci vuole, non fosse per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire
non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di
tuo, che anche quanto non ci sei resta ad aspettarti”.
Un paese ci vuole … come disse il grande Pavese, ci colloca nel cuore di un
piccolissimo borgo: Cavona. Poche case addossate le une alle altre, tante storie
dense di cultura popolare che scaldano l’anima nel bel mezzo di dicembre.
Nel cuore della piazzetta del paese si è aperta una pagina che profuma di preghiera attorno ad un presepe allestito dagli stessi abitanti. Colori di un paesaggio che ci colloca in Medio Oriente ove nacque quel Bimbo chiamato Gesù. Dal fondale scenografico, la mente vola ai toni paesaggistici de: “La fuga in Egitto” di Guttuso, trasportandoci a Gerusalemme idealmente collegata a Cavona.
Ma come è possibile legare una città così importante con un paesino ai
piedi delle Prealpi? Lo spiegano le immagini della scenografia segno evidente di
un volo spirituale eseguito dagli autori del Presepe.
Molte sono le affinità con quei luoghi, anche le luci posizionate tra le figure,
ricordano “Hannukka” la festa ebraica delle luci. Ed il nostro Gesù di Betlemme
non è la Luce del Mondo?
Quante domande ci potremmo porre davanti a quest’opera! Come disse Sant’Agostino: “Chi ha molti dubbi, ha molta fede”.
Ebbene questo presepe ci parla, ci interroga, ci sprona ad approfondire la
Parola che è Via, Verità e Vita.
(a cura di Loredana Vigani)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.