Il concerto natalizio dell’Insubria dedicato a Tenco e alla Francia
L’appuntamento è venerdì 14 dicembre alle ore 18 nell’Aula Magna di via Ravasi 2. protagonista il Roma Jazz Quintet

Il concerto di Natale della Stagione Concertistica d’Ateneo dell’Università degli Studi dell’Insubria è dedicato a “Luigi Tenco e la Francia”, con il Roma Jazz Quintet, un quintetto di impronta jazzistica, composto da Sara Schettini, vocalist in possesso di un notevole impatto sia vocale che scenico, dal pianista e arrangiatore Quintino Protopapa, dal tenore sassofonista Franco Cirillo, dal contrabbassista Piero Piciucco e dal batterista Alfredo Romeo.
L’appuntamento è venerdì 14 dicembre alle ore 18 nell’Aula Magna di via Ravasi 2, a Varese.
«Questo progetto è un atto d’amore nei confronti di un cantautore italiano senza il quale la canzone d’autore, per come oggi la conosciamo, non sarebbe stata la stessa, non avrebbe avuto la medesima forza espressiva e la medesima incisività. Tenco ha impresso in maniera incontrovertibile ed indissolubile alla musica nuovi e fino ad allora inesplorati aspetti di comunicazione, emotività e reattività; è stato altresì capace di imprimere nuovi caratteri al genere musicale cosiddetto “leggero” che poi forse tanto leggero non doveva proprio essere; ma soprattutto ha creato nuovi colori, quei colori da cui attingeranno a piene mani tutti i cantautori che si faranno strada dopo di lui».
L’omaggio al cantautore genovese è quindi il pretesto per riascoltare i suoi brani più rappresentativi rielaborati dal quintetto romano in chiave jazz, nel più assoluto rispetto delle atmosfere che lo stesso Tenco aveva voluto. L’incontro poi di Tenco con Dalidà, ha dato al quintetto romano il pretesto per omaggiare l’amata compagna del cantautore genovese, con quei brani con i quali la stessa cantante d’oltralpe era solita confrontarsi.
Tutti gli elementi del Roma Jazz Quintet sono in possesso di una solida preparazione e provengono da pluriennali esperienze in ambito jazzistico. Una intesa straordinaria ed un interplay davvero unico sono le ragioni che stanno alla base del successo di questo quintetto che si distingue sia per la straordinaria inventiva della vocalist e per la fluidità dei suoi fraseggi cantati, sia per l’originalità degli arrangiamenti e per l’eleganza con cui tutte queste qualità sono miscelate insieme.
In particolare, il progetto “Luigi Tenco e la Francia” vanta al suo attivo numerosissimi concerti nei Teatri di città italiane quali Milano, Torino, Udine, Genova, Bologna, Roma, Firenze, Napoli, Messina, Siracusa (solo per citarne alcune) e in ambito europeo come Barcellona, Madrid, Manchester, Atene, Tallin, riscuotendo unanimi consensi di critica e di pubblico.
Per info: www.uninsubria.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.