Duplice omicidio di Canegrate, pene dai 16 ai 20 anni
Il Tribunale di Busto Arsizio ha condannato i cinque albanesi ritenuti responsabili del duplice omicidio di due connazionali nel novembre del 2016

Hanno rimediato condanne dai 16 (un solo componente) ai 20 anni di carcere i cinque imputati per l’omicidio dei due cugini Agron e Alban Lleshay, uccisi al termine di un inseguimento in auto, conclusosi con un incidente e una sparatoria tra le strade di una zona residenziale di Canegrate in una fredda sera di novembre del 2016.
Per i cinque, che sono stati processati con il rito abbreviato a Busto Arsizio, il pm Giuseppe D’Amico aveva chiesto l’ergastolo per tutti i componenti del gruppo per omicidio volontario. Il giudice per l’udienza preliminare non ha riconosciuto la premeditazione e ha deciso pene più lievi.
L’omicidio sarebbe maturato per via di screzi legati alla suddivisione delle piazze di spaccio nella zona tra gruppi di albanesi appartenenti a clan diversi e il chiarimento si è trasformato in breve tempo in un regolamento di conti all’americana con la fuga dei due cugini, inseguiti da altri Lleshay che però non erano parenti ed erano armati fino ai denti.
Dal caso di omicidio è stata sviluppata una grossa indagine della Procura di Busto Arsizio che ha portato all’arresto di 10 persone (8 albanesi, 1 rumeno ed un italiano) coinvolti nel traffico di droga che è culminato nel sangue di via Ancona.
Duplice omicidio di Canegrate, l’accusa chiede l’ergastolo per tutto il commando
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.