Filippo, 4 anni e un cuore d’oro: «I miei regali di Natale per i bambini meno fortunati»
Una bella storia in puro stile natalizio. I regali di Natale per "il Ponte del Sorriso"

Jessica e Stefano sono i genitori di due bambini di 4 e quasi 2 anni, Filippo e Davide.
Hanno scritto a “Il Ponte del Sorriso” una bellissima mail per raccontare il desiderio sincero di Filippo e per chiedere un aiuto per poterlo realizzare.
Durante una serata in famiglia, come succede in tante famiglie in questo periodo, hanno iniziato tutti insieme a scrivere la letterina da inviare a Babbo Natale.
La scelta è difficile tra i tanti giochi che un bambino vorrebbe, ma Filippo ha le idee molto chiare e dice ai genitori di chiedere alcuni giochi, colori per fare dei bellissimi disegni, libri da leggere prima della buonanotte, macchinine e bamboline per potersi divertire.
Vuole che venga scritto tutto, anche che queste cose non le desidera solo per sé e per il suo fratellino, ma anche per i bambini che vivono dove c’è la guerra e per i bambini che devono passare tanto tempo in ospedale.
Nel sentire quelle parole così profonde per un bimbo di soli 4 anni, la gioia e la commozione di mamma e papà diventano tanto grandi da voler realizzare il sogno di Filippo e insieme a “Il Ponte del Sorriso” concordano come concretizzarlo.
Babbo Natale lascerà sotto l’albero di Filippo uno scatolone da destinare ai bambini in ospedale, che Filippo consegnerà personalmente in reparto.
Questa è la vera magia del Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.