Funivia di Monteviasco bloccata, Cosentino: “La Regione lavora in silenzio”
Il consigliere della lista Fontana: "Prima di parlare ci piace lavorare e capire fino in fondo la situazione che ci si trova davanti"
In merito agli ultimi sviluppi inerenti il dissequestro e la revoca del nulla osta per il trasporto di persone alla funicolare di Curiglia con Monteviasco, interviene il Consigliere Regionale Giacomo Cosentino per fare il punto della situazione.
“La revoca del nulla osta per il trasporto di persone, decisa dall’ufficio speciale trasporti a impianti fissi, è un’ulteriore brutta notizia che va a complicare la situazione già di per sé difficile. Dopo il confronto che ho avuto – su mandato del Presidente Fontana – qualche settimana fa coi Sindaci del territorio e con i Carabinieri, ci siamo subito messi al lavoro per capire quale sia la strada percorribile per individuare un gestore: c’è già stato un incontro con la direzione generale infrastrutture della Regione e la prossima settimana avrò un confronto con l’agenzia del trasporto pubblico locale. Questo per rassicurare gli amministratori locali, gli enti territoriali ed altri esponenti politici sul fatto che, a prescindere dai sacrosanti appelli, la Regione sta già affrontando con serietà la vicenda e se non ci sono state più dichiarazioni pubbliche da parte nostra è per il semplice motivo che prima di parlare ci piace lavorare e capire fino in fondo la situazione che ci si trova davanti.”
Conclude Cosentino: “Per quanto riguarda l’ulteriore problematica inerente la revoca del nulla osta sarebbe utile che venissero individuati, il prima possibile, il tipo di lavori da eseguire per la messa a norma dell’impianto e i relativi importi di spesa; in ogni caso la realtà dei fatti di impone di prendere atto che la funivia debba restare ferma, nella migliore delle ipotesi, alcuni mesi. Monteviasco è un borgo bellissimo che va rilanciato all’interno di un pacchetto di misure per lo sviluppo turistico di tutto l’Alto Varesotto, anche su questo fronte stiamo facendo dei ragionamenti e non a caso, di recente, ho accompagnato l’assessore regionale al turismo Lara Magoni, con l’aiuto del Sindaco di Luino Andrea Pellicini, a visitare le bellezze del nostro territorio.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.