Gli alunni della Pellico alla scoperta della futura scuola
Visita degli studenti di prima al cantiere in corso in via Albani dove sta sorgendo la scuola a impatto 0. Ad attenderli il sindaco e gli assessori

Legno lamellare incrociato, lana minerale, pannelli fotovoltaici e lampade a led. Sono questi gli ingredienti che renderanno la scuola Pellico di Varese la prima a impatto 0, uno stabile non inquinante e autosufficiente quanto a bisogno energetico.
È un fiore all’occhiello dell’amministrazione Galimberti e ogni passo in avanti è degno di ricordare l’importante opera. Oggi il Sindaco Davide Galimberti accompagnato dagli assessori ai Servizi educativi Rossella Dimaggio e ai lavori pubblici Andrea Civati, ha accolto nel cantiere di via Albani gli alunni delle prime classi della scuola media, attualmente ospitata in via Como.
I piccoli studenti hanno ascoltato dalla voce dei tecnici quali lavori sono in corso, il significato della scelta ambientale e l’importanza dell’investimento per l’intera collettività cittadina: « Voi siete le sentinelle dell’ambiente – ha raccomandato il sindaco – occuperete questo stabile e ne dovrete avere cura. Imparate il valore delle singole caratteristiche e raccontatele ai vostri genitori e agli amici».
In questi giorni, nel cantiere si stanno montando i pannelli di legno che costituiscono le nuove pareti. Dopo si passerà alla coibentazione, al fissaggio con la rete, alla colorazione e alla realizzazione delle controparti interne che saranno di cartongesso. Le opere stanno procedendo abbastanza in linea con il cronoprogramma anche se l’arrivo degli studenti non è previsto prima della riapertura delle scuole a settembre.
Il trasloco durante le festività pasquali è tramontato: troppo impegnativa l’opera per poco più di un mese di scuola. Meglio rimandare e operare in tutta calma.
L’inaugurazione del nuovo fabbricato potrebbe, però, avvenire a giugno: « Organizzeremo qui la festa di fine anno» suggerisce il sindaco alla dirigente Anna Rita Politi presente insieme agli insegnanti che non si sono fatti scappare l’occasione di sbirciare in quelle che sono state e torneranno a essere le proprie aule.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.