Immigrazione, nel 2018 sono state eseguite 91 espulsioni in provincia di Varese
Acuni dati relativi agli stranieri in provincia. Su 590 provvedimenti di espulsione sono 91 quelli eseguiti (leggero aumento) mentre sono 20 mila i permessi di soggiorno rilasciati o rinnovati

Nelle ultime settimane gli uomini della Polizia di Stato hanno rimpatriato sei stranieri, l’ultima in ordine di tempo era un albanese con precedenti per furto aggravato, rapina e reati in materia di immigrazione. L’uomo era rientrato illegalmente in Italia dopo che nel recente passato la Polizia di Frontiera di Brindisi che lo aveva imbarcato su una motonave per Durazzo.
Il 2018 della Questura di Varese, nell’ambito della gestione dei flussi migratori, si è chiuso con 91 rimpatri eseguiti, 42 accompagnamenti presso i centri di permanenza e rimpatrio (questi due tipi di provvedimenti sono 15 in più rispetto al 2017) mentre altri 29 sono stati invitati a lasciare l’Italia con partenza volontaria. A fronte di questi provvedimenti che, numeri alla mano, segnano un aumento delle persone rimpatriate, ci sono 590 persone che hanno ricevuto provvedimenti di espulsione dal territorio dello Stato, sia amministrativi che giudiziari.
La Questura fornisce anche il numero dei permessi di soggiorno che sono stati rinnovati o rilasciati: in tutto sono stati consegnati 20 mila documenti su 21500 pratiche lavorate. Di questi 130 sono i permessi di soggiorno revocati o rifiutati, in leggero aumento rispetto al 2017.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.