La Pro Patria non sfonda: 0-0 contro l’Alessandria
I tigrotti giocano bene, creano tante occasioni, ma non trovano il gol per risolvere la gara storica contro i piemontesi

Buon punto per il campionato, due punti lasciati per strada nel contesto della gara. Una Pro Patria arrembante non riesce a piegare l’Alessandria di Gaetano D’Agostino in una sfida dal sapore antico, così come l’omaggio che la curva tigrotta riserva al gemellaggio con la tifoseria della Triestina ad inizio gara.
Continua dunque la striscia positiva dei ragazzi di Javorcic, con una sola sconfitta nelle ultime 10 gare, ma con quattro pareggi nelle ultime cinque. I tigrotti continuano a muovere la classifica – e questo è sicuramente un bene – salendo a quota 21 punti in classifica, attestati al centro del gruppo, ma con un buon margine sulla zona calda.
Il dicembre di fuoco biancoblu proseguirà domenica prossima 23 dicembre, nella complicata trasferta di Pisa.
PRIMO TEMPO – Prima parte di gara nella quale i padroni di casa monopolizzano il gioco, non trovando però il vantaggio. Il primo tiro verso la porta dei piemontesi lo effettua Mora, con un sinistro dal limite che termina poco a lato. Al 20’ Ghioldi fa correre Santana sulla sinistra, l’argentino controlla e dopo un gioco di gambe mette in mezzo per Gucci; il numero 9 tenta la girata senza però centrare la porta. Due minuti dopo ancora Pro sulla sinistra: Galli scappa e crossa per Santana che prova una mezza rovesciata, palla che per poco non impatta la traversa. Al 26’ poi arriva anche Ghioldi, che dal limite impegna Pop alla parata in due tempi. L’Alessandria si fa vedere solo al 32’ quando la sfera arriva sui piedi di Talamo che prova un diagonale che si spegne a lato. Da qui la partita si spegne e non ci sono occasioni eclatanti, solo tanta lotta a centrocampo e qualche contropiede che poteva essere sfruttato meglio dai padroni di casa.
LA RIPRESA – Secondo tempo che inizia con il brivido del colpo di testa a lato di poco di Sbampato, appena entrato per rilevare Checchin, colpito da una violenta pallonata nel primo tempo e accompagnato in ospedale per accertamenti. Al 55’ sale la Pro con la punizione di Santana per la testa di Gucci, alta, e due minuti dopo lo stesso Santana serve ancora Gucci sul secondo palo, che in spaccata sfiora la palla ma non riesce a deviare in rete. Al 63’ è la catena di sinistra a funzionare bene, con Galli che ha spazio per servire Santana a rimorchio; il suo sinistro di prima è neutralizzato da una grande parata di Pop in calcio d’angolo. E’ una Pro patria che macina gioco ma fatica trovare il guizzo vincente ed ecco che al 83’ Santini ha l’occasione di beffare la squadra di casa: involatosi in porta grazie ad un gran passaggio del 2001 esordiente Gerace, il numero 7 aspetta troppo a calciare graziando così la squadra di casa. Gli ultimi assalti tigrotti non bastano per portare a casa i tre punti.
PRO PATRIA–ALESSANDRIA 0-0 (0-0)
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Tornaghi; 4 Battistini, 19 Zaro, 15 Boffelli; 20 Mora, 13 Gazo (34′ s.t. 25 Sane), 16 Fietta, 23 Ghioldi (28′ s.t. 24 Pedone), 3 Galli; 11 Santana (34′ s.t. 10 Le Noci), 9 Gucci (28′ s.t. 17 Mastroianni). A disposizione: 12 Mangano, 2 Marcone, 5 Molnar, 14 Bertoni, 18 Lombardoni, 22 Angelina. All. Javorcic.
US ALESSANDRIA CALCIO 1912 (3-5-2): 1 Pop; 6 Delvino, 24 Gazzi, 3 Agostinoni; 11 Sartore, 26 Tentoni (34′ s.t. 13 Gerace), 20 Checchin (1′ s.t. 14 Sbampato), 8 Gatto, 19 Badan; 25 Talamo (42′ s.t. 30 Rocco), 7 Santini. A disposizione: 22 Cucchietti, 4 Sessa, 5 Zokgos, 9 De Luca, 15 Gjura, 16 Fissore, 21 Bellazzini, 27 Cottarelli, 31 Maggi.
ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria (Miniutti e Colinucci).
Note: Giornata fredda e nuvolosa. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 846: Angoli: 9 – 0. Recupero: 2′ p.t. – 3′ s.t. Ammoniti: Zaro, Battistini (PP).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.