Lavori per due milioni, così la “nuova” stazione di Maccagno
Realizzazione di un sottopasso e scalo più accessibile per i disabili grazie ad un sistema di ascensori che permetterà di passare da un binario all’altro
![Lavori in corso alla stazione di Maccagno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/caricamento-temporaneo-per-contributo-t2pj6cprz9-712525.610x431.jpg)
Sono cominciati in questi giorni i lavori sulla linea ferroviaria in prossimità della stazione di Maccagno. Si tratta di un investimento di due milioni di euro che verranno spesi da Rfi per migliorare lo scalo e di fatto metterlo a nuovo proponendo per i viaggiatori servizi migliori soprattutto nell’ottica della accessibilità.
Ruspe e macchinari sono all’opera nell’area di sedime immediatamente a ridosso della stazione, diventata in parte area cantiere.
I lavori – il cui termine è previsto per la prossima primavera – avranno un duplice obiettivo.
In primo luogo verranno alzati i marciapiedi in prossimità della banchina per consentire un accesso più agevole ai treni da parte dei portatori di handicap su carrozzina.
Poi verrà realizzato un sottopasso dedicato ai viaggiatori, opera che prevede la posa di ascensori per agevolare il passaggio fra i binari.
![Lavori in corso alla stazione di Maccagno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/caricamento-temporaneo-per-contributo-t2pj6cprz9-712529.610x431.jpg)
Un intervento di modernizzazione atteso dai viaggiatori, sebbene i residenti abbiano lamentato nei mesi scorsi qualche dissapore per i rumori notturni. Era per via di alcuni carotaggi nel sottosuolo, utili per portare a compimento le attività preparatorie per le opere in corso, e che vennero realizzati di notte ottimizzando tempi “morti” imposti dal mancato transito di convogli dalla Svizzera, fermi per esigenze operative.
«I lavori cominciati in questi giorni dimostrano che Rfi non ha intenzione di dismettere il trasporto passeggeri su questa linea, anzi…» – ha commentato il sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera. E non ultimo, notizia nella notizia, «Maccagno è stata scelta come stazione di interscambio per i treni passeggeri: questo è possibile grazie alla presenza di binari supplementari che consentono il transito di più convogli in prossimità della stazione», conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.