Loredana Bertè, sold out al teatro Galleria
Tutto esaurito per la tappa legnanese del tour teatrale dell’artista, iniziato il 27 novembre a Milano

Loredana Bertè chiama, i fan rispondono presente. Tutto esaurito per la tappa legnanese del tour teatrale dell’artista, iniziato il 27 novembre a Milano. Una tournée che propone dal vivo i brani di “Liberté”, album pubblicato lo scorso 28 settembre. Il primo, dai tempi di “Babyberté” (2005), ad essere composto esclusivamente da inediti. Il disco, anticipato dai singoli “Maledetto luna-park” e “Babilonia”, ha debuttato al primo posto nella classifica di vendita dei vinili, al quarto in quello della classifica generale degli album.
Accanto ai nuovi pezzi, la cantante proporrà anche alcuni dei suoi più grandi successi, da “Non sono una signora” a “Il madre d’inverno”. La carriera di Loredana Berté è iniziata sul finire degli anni ‘60, quando muove i primi passi nel panorama musicale insieme alla sorella Mia Martini e a Renato Zero. Nel 1974 incide “Sei bellissima”, il brano che ha cambiato la carriera dell’artista. Folgorata dall’incontro con i suoni della Jamaica, nel 1979 Loredana incide “E la luna bussò”, il primo pezzo reggae italiano. È invece del 1982 “Non sono una signora”, brano che la consacra vincitrice dell’edizione di quell’anno del Festivalbar. Gli anni ‘90, travagliati dalle vicende personali (la fine della storia con il tennista Bjorn Borg, il suicidio della sorella Mia Martini), rappresentano il periodo più cantautorale dell’artista, che nei testi elabora il lutto. Sono gli anni di “Mi manchi”, “Luna”, “Mufida”. Sul finire degli anni ‘10 Berté cambia il managament, si riaffaccia in televisione, torna in studio. Nel 2012 partecipa al festival di Sanremo, l’anno successivo è di nuovo in tour. Lo spettacolo, in programma lunedì 10 dicembre, avrà inizio alle 21. Lo spettacolo è sold out.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.