Monsignor Stucchi relatore a un convegno dell’Università dell’Insubria
Il vicario episcopale interverrà il prossimo 10 dicembre nell'ambito dell'incontro “Fede e comunicazione nel mondo contemporaneo”
![monsignor stucchi apertura](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2012/04/monsignor-stucchi-apertura-127289.610x431.jpg)
Monsignor Luigi Stucchi, vicario episcopale sarà ospite dell’Università dell’Insubria il prossimo 10 dicembre.
Il vicario per la vita consacrata femminile e vescovo ausiliare della diocesi di Milano, interverrà come relatore all’incontro “Fede e comunicazione nel mondo contemporaneo” in calendario lunedì prossimo alle 14.00 nell’aula 1 delPadiglione Seppilli dell’Università degli Studi dell’Insubria in via O. Rossi 9, a Varese.
Moderatore della conferenza il dottor Alessandro Franzetti.
«I temi trattati saranno vari e di ampio respiro, a partire dall’esperienza di monsignor Stucchi che dal 1973 al 1986 risiedette nella parrocchia centrale di Lecco “S. Nicolò” e fu direttore del settimanale cattolico “Il Resegone”. L’allora “don Luigi” aveva raggiunto, come giornalista, una singolare notorietà, locale e nazionale, per la vivacità della sua penna e la combattività del pensiero, specie su temi quali la difesa della vita, la testimonianza cristiana in politica, la promozione dei valori religiosi a livello sociale, l’animazione del dibattito culturale» spiega il professor Facchetti.
«Stucchi non è stato una figura isolata quale prete giornalista-difensore della vita nel panorama dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta. Anzi proprio quei decenni hanno rappresentato l’apice per la stampa cattolica locale, con oltre 120 testate diocesane raccolte nella FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici). Lo slancio per questi giornali ”del territorio” (come il “Luce” a Varese) veniva anche da un laicato cattolico sempre più coinvolto nelle iniziative ecclesiali, anche sul piano comunicativo.
Dopo l’esperienza al “Resegone”, monsignor Stucchi fu nominato prevosto e poi decano di Tradate dal 1986 al 2003 e in seguito fino al 2012 vicario episcopale per la zona pastorale di Varese
Il vescovo potrà trattare importanti argomenti come il rapporto tra Stato e Chiesa in uno stato laico fino ad arrivare a come i nuovi strumenti di comunicazione hanno cambiato il modo di costruire e trasmettere l’informazione, anche dalla prospettiva dell’uomo di fede» sottolinea il dottor Franzetti.
Al termine dell’incontro è previsto un dibattito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.