Natale in Valsesia, nel cuore delle Alpi
Tante le proposte dell'Alpe di Mera e di Alagna, tra eventi ed esperienze da regalare

Il periodo natalizio è certamente uno tra i più suggestivi nelle località montane. A pochi chilometri da Milano, Varese e Novara, la Valsesia non delude le aspettative degli amanti della neve, delle decorazioni luminose, dei tetti appuntiti e dei camini fumanti. A chi vorrà scegliere un Natale sugli sci mozzafiato suggeriamo le adrenaliniche discese di Alagna, del Monterosa Ski e del Monterosa Freeride Paradise.
Cosa significa? Monterosa Ski offre piste a perdita d’occhio, perfettamente battute, tra Piemonte e Valle d’Aosta. Se invece vi piace creare il vostro percorso e tuffarvi tra pendenze vertiginose, Freeride Paradise è certamente la scelta migliore. A chi invece preferisce curvare in compagnia, percorrendo pendii morbidi e ben esposti al sole, consigliamo l’Alpe di Mera, con accesso da Scopello, a circa metà della strada statale della Valsesia.
Questa piccola stazione che conta 30 km di piste, sa accogliere i principianti e divertire gli appassionati, con discese che attraversano un vero e proprio paese, a 1.500 metri di quota. L’esperienza di sci della Valsesia è anche un’ottima ed originale idea regalo!
Con un budget a partire da 25 € ed una semplice procedura online, si può davvero stupire i propri cari. Per chi invece adora la neve, ma preferisce tranquille passeggiate e pranzi tradizionali, suggeriamo di visitare le frazioni antiche di Alagna, eredità straordinaria del popolo Walser. Grazie al servizio navetta gratuito, è possibile anche spostarsi comodamente, lasciando la macchina in uno dei parcheggi principali, per esplorare ogni angolo dell’abitato, senza stress!
Altrettanto suggestiva è la salita all’Alpe di Mera, per godere della meravigliosa vista che la località offre sul Monte Rosa e su tutta la Valsesia. La seggiovia Scopello-Mera trasporta in quota anche pedoni, per trascorrere una giornata di vera immersione nella natura. Le giornate delle feste sono anche ricche di eventi suggestivi. La sera del 29 dicembre il tradizionale concerto di fine anno riempirà il paese di musica, mentre la sera del 30 dicembre saranno le luci proiettate sugli edifici in pietra ad animare la località di Alagna.
I ristori in quota a Pianlunga, a 2.000 metri, sulle piste da sci, vi aspettano per una cena tipica in rifugio la sera del 28 e del 31 dicembre e del 5 gennaio. Vi suggeriamo di prenotare in anticipo, perché lo spettacolo della neve illuminata di notte e delle baite calde, lascia poco spazio ai last minute!
Per conoscere a fondo il Monte Rosa e la Valsesia, vi suggeriamo di visitare il sito www.visitmonterosa.com ed il sito dell’Alpe di Mera www.alpedimera.it!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.